Home

4running #1 è in edicola e…

di - 27/02/2025

Listen to this article

4running #1 è in edicola, in oltre 400 running store e nella versione digitale on line, oltre ad essere quotidianamente presente sulle pagine di Instagram e facebook.

4running

Balanced Runners, da Praga a Torino…

La storia di questo numero parte da lontano, da quel 1° maggio di poco meno di un anno fa, giorno in cui ho corso la maratona di Praga: “Il mattino arriva con la luce, incastrata tra le mattonelle della Piazza dell’orologio. Accanto a me un gruppo di ragazzi sui 25 anni. Fanno tutti parte di una run crew locale. Abbandonati vestiti larghi e felponi giganti, si trasformano in missili umani, scarpe con piastra in carbonio, canotte traforate di Satisfy, borracce con liquidi colorati e qualche gel da infilare nelle tasche microscopiche dei calzoncini, cappellino minimal con visiera girata dietro, le facce sorridenti ma concentrate, pronti per performare a tuono.”

Le Run Crew

Le run crew, come i Balanced Runners di Torino da cui è stata tratta la foto dell’edito, sono l’esempio perfetto di ciò che può fare la corsa oltre la corsa. Dalle parole di uno di loro: “Balanced Runners non è solo un run club, è una visione contemporanea del running. La corsa è al centro, ma si evolve in un movimento che unisce persone diverse, creando connessioni e ispirazione. Troviamo equilibrio tra sport, lifestyle e urban culture, portando il running oltre i confini tradizionali e abbracciando tutto ciò che lo rende parte di un fenomeno sociale e culturale in crescita”. E concludo io: “4running vuole essere tutto questo, 4trunning vuole essere una run crew!”.

4running

Andreas Reiterer e La Sportiva Prodigio Pro

La storia di un altoatesino sorridente super forte a correre, che ritorna sulle pagine di 4running con tanto di copertina, per raccontarci la nuova performer de La Sportiva, Prodigio di nome…Prodigio di fatto.

4running

La fatica è mia amica

Carlotta Montanera di fatica ne fa veramente tanta. Maratoneta e Hyrox addicted, se non corre, fa correre i ragazzi che allena oppure affronta sedute estenuanti in palestra. La fatica raccontata dalla trainer torinese.

4running

Tecnica di corsa con Francesca Silva

Per correre bene bisogna allenarsi non solo macinando chilometri di asfalto, sterrato e tapis roulant nelle giornate piovose. Francesca Silva torna in cattedra e ci spiega come diventare runner più forti e consapevoli.

4running

Performance…sostenibile con Davide Nappo

Vi siete mai chiesti quanto dura la vita sportiva di un runner? Davie Nappo ci svela i segreti per un corretto allenamento per farci diventare runner non solo performanti, ma longevi.

4running

Corpo e mente in equilibrio

Alessandro Pegoraro ci racconta del suo rapporto con la corsa e di come possa diventare una meditazione attiva, suggerimenti semplici per renderci runner più consapevoli…anche quando non corriamo.

4running

Carbo loading, ve lo racconta Enrico Baggio

I pro e i contro di una pratica sempre più diffusa soprattutto tra i corridori e i trail runner di ultra distance e tanto mata dai maratoneti. Ma funziona sempre? Le istruzioni d’uso del biologo nutrizionista.

4running

Sud Sudan con Dino Bonelli

Un altro angolo della terra raccontato e fotografato da Dino Bonelli, mosso anche questa volta da una curiosità sfrenata e dalla delicata combinazione di parole e immagini, per sognare una volta di più.

4running

Tailandia, tra caffè e UTMB

Di runner che girano il mondo, inseguendo i circuiti sporti internazionali, ce ne sono tanti, anzi, sempre di più, ma pochi sanno raccontare ciò che si nasconde dietro ad una gara. L’UTMB di Doi Inthanon raccontata da Olly.

4running

10 anni di Bora

La storia di una gara difficile, di quelle che se il vento soffia te la ricordi per un pezzo. Un evento affermato che trova sempre il giusto spazio, facendo a sportellate con calendari sempre più ingombranti.

4running

Il Cammino Materano

Che cosa spinge tre amiche a mollare tutto, prendere una settimana di ferie e partire alla volta di Matera per percorrere 200 chilometri a piedi? Ce lo spiega Barbara Boveri, nostra lettrice, amante di passeggiate infinite…

4running

4 valdostane a New York

La storia della maratona più maratona al mondo, attraverso la testimonianza di 4 runner valdostane, protagoniste dell’ultima edizione. Un’esperienza unica che abbiamo voluto raccontarvi a 8 mani!

4running

bela_a_runlover

Ma che razza di vita fa un’ASICS Frontrunner? Carlotta Montanera ha intervistato Bledjana Bekiri, una giovane manager che ha trasformato la propria passione per la corsa in una vera e propria missione.

4running

Il cuore di Hoka

Bondi 9 è la nuova versione di un modello a dir poco iconico del brand Hoka. Abbiamo chiesto a Bekah Broe, Senior directo of product performance shoe, che cosa si nasconde dietro ad un modello di successo.

4running

DNA Tuned, il futuro di Brooks Running

Due giorni a Londra, rigorosamente di corsa, per parlare del futuro di Brooks con i guru del brand. Ovviamente il tutto condito da test scarpe e anticipazioni pazzesche su come sarà il running dei prossimi anni.

4running

I test di 4running

Adidas, ASICS, Brooks, Hoka, Joma, Kailas. Mizuno, New Balance, Polar, ovvero…tutte le principali novità dei running brand, testate e recensite a fondo. Un aiuto all’acquisto fondamentale!

4running

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”