Sabato 8 aprile, nella suggestiva cornice della Rocca Sforzesca di Riolo Terme, è stata presentata ufficialmente l’ottava edizione del Rally di Romagna – Saint Gobain Gyproc, gara internazionale a tappe di MTBin programma dal 1° al 5 giugno nella frazione faentina.
“Ancora una volta – ha spiegato il presidente del Romagna Bike Grandi Eventi Stefano Quarneti – abbiamo il piacere di presentare un’edizione record. Saranno infatti quasi 250 gli atleti al via, come sempre in rappresentanza di tanti paesi europei, ma anche sudamericani e dell’emisfero australe. Ogni anno a Riolo si compie un piccolo miracolo: in un paesino delle colline faentine si danno appuntamento i grandi interpreti della specialità per un evento che, al di là dell’aspetto agonistico, è sempre stato, e sarà sempre, una splendida occasione di socialità e aggregazione. In questa rassegna, infatti, che grazie a un indotto di circa 700 persone riempie i cinque alberghi della località, Riolo Terme ha imparato a ‘fare rete’ e tutto il territorio oggi collabora compatto per un unico obiettivo”.
Durante la conferenza, presentate impeccabilmente dal giornalista Gian Luca Giardini, sono state enunciate nel dettaglio le cinque tappe del Rally edizione 2017, tra cui anche la Gran Fondo “Vena del Gesso” giunta quest’anno alla sua quarta edizione e, per la prima volta, “griffata” Aken, marchio della famiglia Solmec, leader nella componentistica “Made in Italy”.
Si parte il 1° giugno con il prologo di 20 km e 600 metri di dislivello; si prosegue con la seconda tappa, la Granfondo “Vena del Gesso” di 45 km, la terza tappa sarà di 58 km, mentre la quarta frazione – la più impegnativa – di ben 85 km e 2.900 metri di dislivello. Gran finale il 5 giugno con la 5ª tappa da 40 km e 1.150 metri di dislivello.