Lo scorso anno Tiberi, dopo una progressione che lo aveva visto nel 2015 vincere i Campionati Italiani XCO e conquistare il 16° posto nel ranking mondiale, ha subito un drammatico stop a seguito della diagnosi di un tumore maligno alla tiroide, di cui è stato operato nel mese di febbraio. Questo non gli ha però impedito di riuscire a mantenere il proprio posto in squadra per i Giochi Olimpici di Rio e a conquistare il 19° posto nella gara svoltasi il 21 agosto 2016, a soli sette mesi dall’intervento chirurgico.
Riacquistata la completa forma fisica, Andrea Tiberi affronta il 2017 con importanti novità, a partire dal team: dal mese di gennaio è, infatti, entrato a far parte del Team NOB Selle Italia, completando così, al fianco dei campioni italiani Bertolini e Cucchi, il tridente d’attacco che NOB Selle Italia schiererà per la stagione agonistica 2017 con l’obiettivo di lasciare il segno sui tracciati XCO più prestigiosi a livello nazionale e mondiale.
Tiberi ha così commentato la nuova collaborazione: “Non è stata una ripartenza semplice, nel senso che abbiamo appena chiuso un quadriennio olimpico, con la partecipazione a Rio e non solo… quindi si trattava di riprendere praticamente da zero con un nuovo progetto. La mia volontà e ambizione erano quelle di continuare a essere supportato nel calendario Internazionale Cross Country di massimo livello, in particolare con la Coppa del Mondo, perché è lì che voglio tornare a lasciare il segno. Ho trovato nel Team NOB Selle Italia fin da subito sostegno alle mie rinnovate ambizioni, ci siamo conosciuti con il presidente Francesco Bondi e nel giro di poco ci siamo accordati. Il Team NOB è un team in crescita, che negli anni ha saputo arrivare ad annoverarsi tra i più importanti team a livello nazionale e si affaccia alla stagione 2017 come uno dei primissimi team italiani a livello di cross country. Abbiamo inoltre il supporto tecnico di grandi aziende del settore, a partire da BMC, Shimano, Selle Italia, CYP Wheels e poi Veetire Co, Limar e, a livello personale, il mio sponsor Northwave. Ci sono insomma tutte le premesse per ripartire alla grande.”
Anche nella preparazione, Andrea Tiberi, ha rinnovato e perfezionato una serie di importanti elementi, come racconta: “La stagione scorsa, con le sue tante difficoltà, mi ha cambiato, nello spirito e nel corpo. Mi ha indotto a riflettere su molteplici questioni e mi ha portato ad assumere atteggiamenti e a compiere scelte diverse nella vita di tutti i giorni. Un grande cambiamento l’ho fatto a livello di alimentazione. Credo che la modernità del nostro vivere ci abbia allontanato troppo da quello che è il giusto approccio alimentare e per questo credo sia fondamentale un riavvicinamento a una dieta soprattutto più “naturale” ed equilibrata. Mai come ora sono convinto che l’alimentazione determini la gran parte della nostra salute. E di conseguenza della nostra performance. A livello di preparazione atletica riparto dalle consapevolezze sviluppate negli ultimi anni, che mi hanno dato ottimi risultati… ma questo non vuol dire che la mia preparazione rimarrà esattamente la stessa: credo sia necessaria una continua evoluzione nell’ambito delle metodiche dell’allenamento. A me piace sperimentare e anche quest’anno qualcosa sarà cambiato e provato. In particolare, credo sempre più fermamente che sia necessario “scendere dalla bici” per allenare tante qualità… per essere buoni ciclisti bisogna essere prima di tutto grandi atleti; e l’atleta non si costruisce solo su una bici.”
Per ulteriori informazioni: andretib@gmail.com