Cinque sono le gare inserite a calendario, in un periodo molto intenso che va da fine aprile ai primi di luglio. Sono tutte gare di qualità, come da tradizione della serie, con località molto diverse tra loro, che spaziano dalle rive del Mar Adriatico alle cime delle Dolomiti. Quest’anno prosegue anche la storica collaborazione con alcuni grandi circuiti nazionali e internazionali, che nelle passate edizioni hanno portato un gran numero di atleti, anche stranieri, a frequentare i trail delle località coinvolte. Un’altra importante novità è la collaborazione con brand come Scott Italia, DHSign e Pivesso, che offriranno un grande supporto organizzativo.
L’obiettivo, come sempre, è di far avvicinare all’enduro un sempre maggior numero di appassionati, con un occhio di riguardo per i giovanissimi, in un’area geografica ampia e variegata per ambienti e sentieri. Tutte le gare saranno inserite nel Calendario FCI e saranno valide ai fini di classifica del circuito, e ovviamente il regolamento seguirà quanto indicato nelle Norme Attuative Enduro FCI 2017.