
La serie piemontese, sponsorizzata da Scott Sports Italia e Specialized Italia, si è corsa in quattro località dell’Alto Piemonte, di cui due ben conosciute dagli appassionati – Pogno e Coggiola – e altrettante inedite, o quasi. Infatti, le Rive Rosse sono una destinazione nota da molti appassionati dell’enduro e che ha già ospitato competizioni dedicate alla disciplina emergente, mentre per l’Oasi Zegna, la tappa finale, si tratta di un vero e proprio debutto.

Un tracciato difficile, che ha messo a dura prova le doti psico fisiche degli atleti e quelle meccaniche dei mezzi. La pioggia scesa copiosa nei giorni scorsi ha costretto gli organizzatori a modificare il tracciato, rendendolo però ancora più intenso. 34 km e 1.500 m di dislivello per una gara che i primi hanno finito in quasi 23’.
A conquistare l’ultimo round, corso domenica 7 maggio in condizioni sfidanti, sono stati Matteo Raimondi (GB Rifar Mondraker ASD) e Chiara Pastore (PB Carbobike O’ Clock). In campo maschile, il podio è stato completato dai fratelli Alex e Denny Lupato (Team Cingolani Trek). Raimondi ha preceduto il maggiore dei fratelli Lupato di soli due secondi, dopo una bella lotta: 2 a 1 sono state le PS conquistate dal vincitore di tappa, con la conclusiva che si è rivelata decisiva. Così sono stati quattro vincitori diversi per ogni tappa: Denny Lupato alle Rive Rosse, Johannes Von Klebelsberg a Coggiola, Lorenzo Suding a Pogno, e per l’appunto Raimondi all’Oasi Zegna.

In campo femminile il distacco tra prima e seconda è stato molto più ampio, con Chiara Pastore che ha preceduto di poco più di due minuti e quattro secondi Vera Ramon (Racing Team Rive Rosse) mentre la terza classificata Irene Savelli (Team Maggi Off Road) completa il podio a 2’31” di distacco.

Il giovane e promettente Simone Martinelli (Cicobikes DSB Nonsolofango) ha fatto sua la categoria Junior chiudendo con un ottimo quarto posto assoluto. Tra gli Allievi è stato Simone Pellissero (Ancillotti Factory Team) a vincere, tra gli Esordienti invece Giovanni Locatelli (Cicobikes DSB Nonsolofango). Nella categoria eBike ha trionfato Yuri De Lucia (Flowerbike Scuola MTB).
Un bilancio più che positivo quello della prima stagione del circuito dell’alto Piemonte, che ha visto più di 1.000 partenti nelle quattro diverse tappe e un clima sempre entusiasta. Ora dopo un breve periodo di riposo si riparte per organizzare l’evento 2018. Qui le classifiche complete del quarto round dell’Oasi Zegna.
Info: www.4enduro.it
Foto: mediasportphoto.com