Home

Il contributo podistico per Telethon

di - 11/12/2016

Ascolta l'articolo

Questo è il weekend della maratona televisiva di Telethon, ma il podismo ha già offerto i suoi contributi alla causa umanitaria con alcune prove di ultramaratona di ampio interesse, in particolare a Lavello, piccolo centro potentino che si sta rivelando una fucina di eventi per la corsa a piedi. Sabato si è disputata la 24 Ore per Telethon che ha visto il successo di Michele Debenedictis (Barletta Sportiva) che ha coperto 196,482 km precedendo Massimo Taliani (Marathonbike Grosseto/182,583) e il compagno di colori Francesco Cannito (178,163). Sesto posto assoluto per la prima donna, Aurelia Rocchi (Asd Villa De Sanctis) con 160,060 km, davanti a Giuliana Montagnin (Trieste Atl./116,614). Nella 6 Ore primo posto per Piero Cossalter (Runners Pescara) primo con 63,600 km, distanza coperta anche da Vincenzo Netti mentre terzo è giunto Domenico Favia (Atleticamente Modugno) con 62,540 km. Stesso percorso per le prime tre donne (i cronometristi hanno conteggiato unicamente i giri compiuti) 54,060 km, con vittoria per Margherita Salicandro (Team Francavilla) sulla compagna di squadra Lucia Lonoce e su Nunzia Patruno (Barletta Sportiva). In maratona ancora il Team Francavilla primo con Pietro Argentiero, unico a scendere sotto le 3 ore in 2h59’17”, alle sue spalle Stefano Fubelli (Pod.Solidarietà/2h23’27”) e Raffaele Martorano (Atl.Am.Lauria/3h25’33”). Prima donna Giovanna Carla Gavazzeni (Club Pantera Rosa) in 6h47’49” davanti a Marina Mocellin (Gabi Bologna) in 7h08’12”. Prevista anche la mezza, vinta da Giuseppe Tardio (Team Francavilla) in 1h22’48” con 20’38” su Michele Bubici (Pod.Sannicandro) e 22’54” su Pasquale Parisi (Atl.Pro Canosa). Gara femminile ad Anna Lisa Mangiapelo (Nuova Pod.Latina) in 2h23’03” su Giuseppina Romanazzi (Pink Panther Castellana) a 2’34”.

Il passaggio della maratona (foto organizzatori)

Impegno organizzativo anche a Udine con la Staffetta per Telethon sulle 24 ore con ben 43 formazioni impegnate per un totale di oltre 1.000 atleti in gara. Prevista anche la prova individuale vinta da una donna, Vanda Maria Beltrame della Keep Moving Vanda 24 che con 164,120 km ha preceduto Denis Treu (Aquila Treu/163,515), Cesario Barone (Guastatori Running/162,305) e Gianluca Palazzi (Azzano Runners/153,963). Sul podio femminile sono salite anche Laura Milani (Avis Chions/127,153) e Elena Cordini (Ce la farò/100,618).