La competizione è stata per anni una colonna portante di Lapierre, permettendo al marchio francese di crescere ed evolversi. Rappresenta anche un palco importantissimo sui cui esibire i propri prodotti, tutta la tecnologia che sta dietro, ma soprattutto una fonte d’ispirazione per lo sviluppo di nuove soluzioni. Il programma Overvolt, dedicato alle eBike, è stato lanciato nel 2013 facendo di Lapierre uno dei primi brand focalizzati sulle bici a pedalata assistita, spingendo forte sull’acceleratore e puntando a offrire sempre il meglio al cliente finale. Mancava solo una squadra dedicata alle competizioni eMTB, che quest’anno vedranno l’avvio di importanti serie internazionali oltre ai primi campionati del mondo UCI in programma in Canada.
“L’arrivo delle bici a pedalata assistita è un grande punto di svolta nell’industria ciclistica. Apre le porte del nostro fantastico sport a un maggior numero di utenti, e permette ad alcuni di noi, quelli dall’approccio più estremo, di andare oltre e fare cose ancora più difficili! La competizioni con questo genere di bici sono controverse, ma in ogni caso è un processo inevitabile…”

Queste le parole di Nicolas Vouilloz, leggenda della MTB downhill, ha contribuito a sviluppare ogni tipo di eMTB Lapierre, oltre a essere stato coinvolto nello sviluppo di questa disciplina emergente cercando di trovare il miglior format per le competizioni ma soprattutto un posto nell’ampio programma di gare delle federazioni nazionali e internazionali.

Gli altri due membri del neonato Lapierre eTeam Bike sono i più giovani enduristi francesi Mathieu Ruffray e Yannick Pontal.

La squadra correrà sulla eBike Overvolt AM I Team equipaggiata con motore Bosch Performance CX 250 W, batteria integrata PowerTube 500, e basata su un raffinato telaio in fibra di carbonio per ruote 29er da 150 mm di travel al posteriore.

Fonte: comunicato stampa | foto: Lapierre Bikes