A Maribor, in Slovenia, il circuito iridato della mountain bike scatta il prossimo week end con una tappa dedicata esclusivamente alla Downhill. Maribor non è un nome nuovo per la UCI Mercedes-Benz World Cup, ma è dal 2010 che i miglior biker del pianeta non solcano le sue piste. Attesi tutti i big della DH, a partire dai campioni del mondo Loic Bruni e Rachel Atherton, con quest’ultima vincitrice anche della classifica generale 2018, e Amaury Pierron, che rimette in gioco la corona di migliore discesista della stagione.

Le previsioni per il 2019
La Coppa del Mondo Downhill 2018 entrerà nella storia della mountain bike come una delle stagioni più divertenti e combattute degli ultimi anni, ma il 2019 sarà probabilmente un altro anno ricco di sfide epiche. Accanto a un cambio nel regolamento, che permette per la prima volta di avere ruote di diverse dimensioni su una bicicletta (soprannominata Frankenbikes), la World Cup DH vedrà anche il ritorno di due spot storici e l’aggiunta di una nuova tappa a Snowshoe, USA. La stagione inizia con il popolarissimo ritorno della super tecnica e veloce “Black Line” di Maribor, lunga 2,1 km, dopo una pausa durata ben 9 anni.
Chi sarà il favorito sulla Black Line di Maribor?
Dopo che i due atleti più dominanti degli ultimi anni, Aaron Gwin e Greg Minnaar, si sono infortunati all’inizio della stagione 2018, una brigata di giovani francesi si è fatta avanti per riempire il vuoto. Nessuno più di Amaury Pierron, che ha fatto seguire la sua vittoria a sorpresa al Round 2 di Fort William con altre due vittorie a Leogang (AUT) e Val di Sole (ITA) per assicurarsi il titolo di Coppa del Mondo. Dopo la tripletta di Pierron, il francese Loris Vergier ha conquistato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo a Vallnord, seguito dal terzo giovane transalpino, Loic Bruni, che ha vinto a Mont-Sainte-Anne e successivamente ha conquistato il suo terzo titolo mondiale a Lenzerheide.

Il fatto probabilmente più importante della stagione 2018 è stata la vittoria in Coppa del Mondo del giovane rider di Enduro World Series Martin Maes (BEL) a La Bresse. Maes si è presentato per sfidare se stesso, ma è tornato a casa con una meritata vittoria, continuando poi a a sconvolgere il mondo della discesa con un secondo posto ai Campionati del Mondo due settimane dopo. Anche altri giovani atleti come Laurie Greenland (GBR) e Luca Shaw (USA) hanno continuamente minacciato i veterani del downhill.
Minnaar e Gwin possono tenere a bada le giovani promesse per un altro anno o il 2019 vedrà un cambio di guardia ai vertici mondiali della downhill? Gwin può tenere il passo dopo aver cambiato bici e squadra da YT a Intense?

In campo femminile il 2018 ha regalato una grande stagione di gare, con una competizione più tirata di quello maschile. L’inizio della World Cup DH ha visto tre diverse vincitrici con Myriam Nicole (FRA), Tahnée Seagrave e Rachel Atherton (entrambe britanniche). La prima, vincitrice della Coppa 2017, è stata costretta a rinunciare a due eventi a metà stagione a causa di un infortunio, che le due connazionali che hanno lottato per l’assegnazione del titolo assoluto. Con tre vittorie ciascuna, la squalifica rimediata a Leogang (per essere uscita dalla pista) ha probabilmente costato alla più giovane Seagrave la conquista della generale di Coppa andata alla Atherton, dominatrice della scena DH femminile degli ultimi anni, che si è confermata due settimana dopo con la maglia iridata ai Mondiali di Lenzerheide.

Nel 2019 il campo femminile sarà più competitivo che mai. Myriam Nicole sarà assente dalle prime gare recuperando da un infortunio, mentre Tahnée Seagrave sarà determinatissima a vincere il suo primo titolo assoluto, mentre Rachel Atherton inizierà la stagione con una nuova e non ancora collaudata ai massimi livelli MTB prototipo, che porta il nome della famiglia di biker più famosi della scena gravity.
Tracey Hannah, Marin Cabirou e Nina Hoffmann colmeranno il divario con le britanniche? Chi colmerà il vuoto lasciato dalla Nicole? Monika Hrastnik capitalizzerà il vantaggio di correre in casa a Maribor? La giovanissima austriaca Valentina Holl farà bene al suo esordio tra le Elite?

Tutte le gare della Coppa del mondo di MTB, come sempre, sono disponibili in diretta su Red Bull Tv. Sabato 27 aprile dalle 15 verrà trasmesso uno speciale di preview sulla stagione pronta a iniziare, che vi invitiamo a seguire per arrivare pronti al giorno dopo. Per non perdervi le gare di apertura della stagione collegatevi live con Maribor domenica 28 dalle 12:30 con le ragazze, seguiti dalla competizione maschile alle 13:45.

Il calendario della World Cup e dei Mondiali MTB 2019
- 27-28 aprile: (DH) Maribor, Slovenia
- 18 – 19 maggio: (XCO / XCC) Albstadt, Germania
- 25-26 maggio: (XCO / XCC) Nové Mesto, Repubblica ceca
- 1-2 giugno: (DH) Fort William, Scozia
- 8-9 giugno: (DH) Leogang, Austria
- 6-7 luglio: (DH / XCO / XCC) Vallnord, Andorra
- 13-14 luglio: (XCO / XCC / DH) Les Gets, Francia
- 3-4 agosto: (XCO / XCC / DH) Val di Sole, Italia
- 10-11 agosto: (XCO / XCC / DH) Lenzerheide, Svizzera
- 31 agosto – 1 settembre: UCI MTB World Championships – Mont-Sainte-Anne, Canada
- 7-8 settembre: (XCO / XCC / DH) Snowshoe, Stati Uniti
Qui il link per la diretta LIVE della prima tappa di Maribor
[fonte: comunicato stampa | foto: Red Bull Content Pool]