Conduttori d’eccezione sono Alessandro Avigliano e Veronica Zanei. Il primo è l’uomo bionico del gravity, apripista sulla Black Snake al Mondiale del 2016 in Val di Sole, rappresenta un simbolo per tutte le persone che vivono situazioni di difficoltà. Vittima di un incidente in moto ha subito l’amputazione della gamba e grazie all’amore per la mountain bike ha saputo rinascere e diventare una vera icona del settore. Veronica è una giovane rider che si diletta sia sul dirt sia nel Gravity, vive tra Strasburgo e il Trentino, un’anima solare e piena di energie con una guida in bici morbida ma decisa.


La mission del programma, ideato da Dolomeet (azienda trentina leader nella consulenza del settore outdoor) è quella raccontare attraverso l’esperienza diretta dei due rider i diversi trail, servizi e opportunità delle location italiane che più stanno investendo nel mondo bike. All’interno della puntata ci sarà anche un approfondimento tecnico.

Cinque puntate dal Trentino fino alla Toscana
Primo approfondimento dedicato alla Val di Sole, una località che negli anni ha saputo costruirsi la fama di paradiso dei biker. Seguiranno altre quattro puntate di cui due ancora in Trentino (Dolomiti/Paganella e Alpe Cimbra), una al Lago di Garda nella provincia di Brescia, e infine in Toscana nello storico resort del Ciocco, famoso per aver ospitato la seconda edizione dei mondiali di montani bike nel 1991.

Season One
La prima stagione di Bike Stories Channel sta per partire, il programma si propone di diventare punto di riferimento per la promozione dei territori e delle esperienze che essi propongono. L’idea di impostare il programma come uno storytelling esperienziale mira a creare un prodotto dinamico, ricco di azione e di informazioni facilmente utilizzabili.

Val di Sole Bikeland
L’esperienza ventennale nell’organizzazione di grandi eventi mondiali ha reso questo luogo accogliente e totalmente orientato alle esigenze del ciclista più esigente. La capacità del territorio è stata quella di differenziare l’offerta, da un lato il fondo valle con la meravigliosa ciclabile, dall’altra le grandi montagne e le discese lungo i terreni resi immortali dalle gesta dei grandi atleti del Gravity.

Punti di forza sicuramente la pista ciclabile servita dal treno e dal bus, le nuovissime Noce Box stazioni di ricarica delle bici elettriche posizionate lungo tutti i 35 km di ciclabile, i due bike park (Daolasa e Tonale) e le molte strutture ricettive che hanno intrapreso un percorso di eccellenza al fine di ottenere la certificazione Bike resort che premia i migliori hotel per ciclisti.

Come vedere Bike Stories Channel
- TrentinoTV e Sky, con un network che coinvolge 54 emittenti locali e nazionali
- Canale Youtube Bike Stories Channel
- Intagram IGTV Bike Stories Channel
Orari
Su Trentino TV tutti i venerdì a partire dalle ore 20:30 in replica il sabato alle ore 22.00, la domenica alle ore 11:00 e il lunedì alle ore 23:30.
Info: Bike Stories Channel
[fonte: comunicato stampa]