Home

Saucony ENDORPHIN EDGE, scarpa da trail con piastra in carbonio!

di - 17/09/2022

Saucony ENDORPHIN
Ascolta l'articolo

Saucony ENDORPHIN EDGE è la nuova calzatura da trail running con piastra in carbonio integrata nell’intersuola, veloce, aggressiva e all’occorrenza propulsiva.

Saucony ENDORPHIN EDGE con piastra in Carbitex

La nuova Endorphin Edge monta una rivoluzionaria piastra in fibra di carbonio Carbitex AFX che permette transizioni potenti ad alta efficienza per dominare tutti i sentieri
senza sacrificare il feeling con il terreno.

“This changes everything”

Presentata ufficialmente a luglio agli ORBDays di Riva del Garda, la nuova Saucony ENDORPHIN EDGE, è una scarpa da trail assolutamente rivoluzionaria. La prima della storia a scegliere una piastra adattiva in carbonio per attività off-road dando vita un nuovo concetto di scarpa trail.

La Sinergia con Carbitex

La Saucony Endorphin Edge è frutto della sinergia con gli esperti di Carbitex e con gli atleti professionisti del team Saucony.

Fibra di carbonio AFX con piastra adattiva

Questo nuovo modello è dotato di piastra specifica in fibra di carbonio AFX che risponde a due requisiti fondamentali.

Discesa

In discesa si flette sull’avampiede in senso latitudinale risultando versatile e abile nel gestire e controllare l’equilibrio del runner

Salita

In salita si mantiene rigida longitudinalmente garantendo il miglior trasferimento di potenza e reattività ad ogni passo.

Piastre in carbonio, come funzionano?

Le piastre in carbonio tradizionali funzionano incredibilmente bene su strade pianeggianti e uniformi, ma non sui sentieri che spesso sono l’opposto: imprevedibili e sconnessi.

Saucony ENDORPHIN

Versatilità, punto forte della Saucony ENDORPHIN

Per questo i trail runner che puntano ad andare veloci hanno bisogno di una piastra che sia allo stesso tempo versatile, reattiva e di supporto.

La nuova piastra adattiva AFX è la risposta a questa necessità, in quanto rende questo modello veloce e mantiene inalterate le caratteristiche di stabilità delle altre scarpe da trail running per una naturale sensazione di velocità sorprendente.

PWRRUN PB, cushioning assicurato sulla Saucony ENDORPHIN

Oltre alla propulsione della piastra, a massimizzare le prestazioni e stabilire un nuovo standard della velocità off-road contribuiscono il cushioning ultraleggero ed elastico in PWRRUN PB, la profilatura protettiva e il differenziale di 6 mm – che rendono questo modello adatto alle lunghe distanze. Uniti ad un rock plate flessibile e leggero a tutta lunghezza per la massima protezione unito alla suola in PWRTRAC con intagli di 4mm che garantisce ottima aderenza e trazione.

Mesh high performance

Il massimo del comfort è garantito dalla particolare lavorazione del mesh che permette un maggior assorbimento dell’umidità interna e una rapida evaporazione mantenendo la giusta ventilazione durante tutto il periodo di attività.

Se volete saperne di più, ANDATE QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”