L’evento principale della domenica dedicata alle Granfondo è certamente la Val di Fassa Bike, La nona edizione della gara, una delle pochissime prove italiane inserite nell’Uci Marathon Series, ripropone il tracciato che lo scorso anno aveva raccolto tanti apprezzamenti. Il chilometraggio è pari a 61,3 con un dislivello di 2.989 metri, un tracciato che ha sempre fatto grande selezione fin dalle primissime rampe del Lusia, posto nella prima parte di gara. Il tracciato medio è di 46,3 km per 2.071 metri. La concomitanza con altre due prove del circuito internazionale ridurrà la presenza di campioni stranieri ma la scarsità di prove nella domenica italiana dovrebbe favorire una partecipazione massiccia e qualificata.
PARTENZA: centro di Moena alle ore 9:00
COSTO: 45 euro
RITIRO NUMERI E PACCHI GARA: Tendone al Campo Sportivo, sabato dalle 11:30 alle 18:30, domenica dalle 7:00 alle 8:00 per il Marathon, dalle 7:00 alle 9:00 per Classic e Short
SERVIZI: Assistenza meccanica e sanitaria, pasta party, docce, massaggi
PER INFO: Val di Fassa Events Asd, valdifassabike.it

GRANFONDO DEL CINABRO
Tappa di chiusura del trofeo Toscana Bike, la manifestazione prevede due itinerari, il lung0o di 45 km per 1.300 metri di dislivello e il medio di 27 km per 500 metri. Il tracciato è ricco di strade bianche e single track con salite e discese pedalabili e tecniche. La parte finale è la più impegnativa soprattutto con la serie di strappi fino a Selva.
PARTENZA: Piazza Garibaldi a Santa Fiora (Gr), ore 10:00
COSTO: 25 euro fino al sabato, 30 euro al mattino della gara
RITIRO NUMERI E PACCHI GARA: Segreteria, domenica dalle 7:00 alle 9:00
SERVIZI: Doccepresso il Campo sportivo, assistenza medica con ambulanza, pasta party
PER INFO: Mtb Santa Fiora, tel. 328.3311114, mtbsantafiora.it
ASCOLI MTB RACE
L’erede diretta della GF Colli Ascolani affronta la sua quarta edizione puntando a superare le 600 unità di partecipazione. Il percorso di gara misura 42 km per 1.500 metri di dislivello, al fianco del quale ne è allestito uno cicloturistico di 20 km per 600 metri. I primi 2,5 km sono in asfalto fino al Rifugio Paci, poi inizia lo sterrato.
PARTENZA: Pianoro di Colle San Marco, ore 10:00
COSTO: 30 euro fino a sabato, 35 euro al mattino della gara
RITIRO NUMERI E PACCHI GARA: Pianoro di Colle San Marco, sabato dalle 15:00 alle 19:00, domenica dalle 7:00 alle 9:00
SERVIZI: spogliatoi, docce, lavaggio bici, ristoro finale
PER INFO: Team Sport e Natura, xteamsportenatura.it

MARATHON SPERONE DEL GARGANO
Tappa tostissima per il Trofeo dei Parchi Naturali e per il circuito Sulle Orme dei Sanniti. Siamo a Vico del Gargano (Fg) dove i concorrenti alla quarta edizione della corsa dovranno affrontare 65 km per 2.000metri di dislivello con i duri strappi di Foresta Umbra e Monte Iacovizzo. Il medio è di 35 km per 1.500 metri. LO scorso anno i partecipanti hanno superato le 800 unità.
PARTENZA: Ore 9:30
COSTO: 25 euro entro il venerdì, 30 euro al sabato, 20 euro per le donne
RITIRO NUMERI E PACCHI GARA: Cinema Paris in via San Filippo Neri 32, sabato dalle 16:00 alle 19:30, partenza domenica dalle 7:30 alle 8:40
SERVIZI: parcheggi, docce, soccorso sanitario, pasta party
PER INFO: Asd XGarganici, tel. 393.5183980, xgarganici@libero.it
