Home

Cursa di Ciclopi, vince Marco Gubert

di - 26/04/2023

Listen to this article

Vince la Cursa di Ciclopi il Trentino Marco Gubert alle h 4:28 con un tempo totale di 86:28 per 500 km 20.000 D+

Vittoria per distacco su Sébastien Raichon

Una vittoria netta, quella di Marco Gubert sul francese Sébastien Raichon Al secondo posto staccato di alcune ore.

Rispetto all’arrivo previsto entro sabato 29, Marco Gubert ha anticipato di parecchio, grazie ad una performance che non ha lasciato scampo al forte transalpino. Una gara sempre in attacco che, chilometro dopo chilometro, lo ha portato a concludere il percorso di oltre 500 chilometri in appena 86 ore e 28 minuti, superando non solo la lunghezza della gara siciliana, ma gli oltre 20.000 metri di dislivello positivo.

La gara è in pieno svolgimento

59 atleti da tutto il mondo stanno dando vita proprio in quest eore ad un evento incredibile, con i suoi 500 chilometri la “Cursa di Ciclopi”, con partenza e arrivo da Cefalù, è la gara di ultra distanza più lunga d’Europa.

1 settimana per completare la Cursa di Ciclopi

Termine ultimo per completare il percorso è sabato 29 aprile, quindi una sola settimana per correre lungo i sentieri e le strade che toccano il territorio di 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia.

Un percorso affascinante

4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale dei Nebrodi e, appunto, il vulcano attivo più alto d’Europa.

Le due foto finali riportano i due grandi protagonisti di quetsa prima edizione, Marco Gubert foto sopra e Sebastien Raichon foto precedente.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”