Home

A Graz si chiude con due podi

di - 20/08/2016

Ascolta l'articolo

Con la prova del cross country olimpico Graz ha calato il sipario sui Campionati Europei Giovanili, confermatisi una fondamentale vetrina per conoscere lo stato di salute dei Paesi a livello delle categorie Esordienti e Allievi. Fra i più giovani c’è stata la conferma del valore di Giulia Challancin (Pila Bike Planet) che nella prova conclusiva, lei che è al primo anno, ha colto la piazza d’onore alle spalle della svizzera Vera Schmid, prima per 21”, terza l’austriaca Cornelia Holland a 1’11”. Buona prova anche per Noemi Plankensteiner (Ksv For Fun) ottava a 3’29”. Nella classifica finale comprensiva delle gare nell’arco dei 5 giorni, prima la Schmid davanti alla Holland e alla ceka Zuzana Kadlecova, la Challancin è quarta.

Fra i pari età, altro successo svizzero con Dario Lillo che ha preceduto di 24” il compagno di colori Lars Sommer e di 53” il ceko David Sulc. Entrano nella Top 10 Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet) a 2’39” e Gabriele Torcianti (Melavì Focus Bike) a 2’54”. Il podio complessivo ricalca quello del cross country, salvo la vittoria assoluta di Sommer davanti a Lillo, primo italiano Giulio Viscardi (Carbonrace) 15°.

Lo start dell'ultima prova (foto organizzatori) Lo start dell’ultima prova (foto organizzatori)

Fra gli Allievi conferma del talento di Zaccaria Toccoli, il trentino della Lapierre Alpin Bike-Fidentino che ha chiuso al terzo posto a 25” dal vincitore, ancora una volta il danese Alexander Young Andersen che ha preceduto di 13” lo svizzero Loris Rouiller. In classifica generale Toccoli è quinto con il danese dominatore davanti agli svizzeri Luca Schatti e Alexandre Balmer.

Chiudiamo con le allieve: qui vittoria di un’altra protagonista assoluta della settimana di Graz, l’austriaca Laura Stigger prima con ben 1’58” sulla norvegese Helene Fossesholm, terza a 2’12” la britannica Harriet Harnden. La classifica finale premia proprio al Stigger sulla norvegese e l’ungherese Virag Buzsaki, con Giulia Bertoni (Pila Bike Planet) al 15° posto.