Home

William Boffelli e Giulia Saggin, FKT sul Corno Stella

di - 11/06/2023

Ascolta l'articolo

William Boffelli e Giulia Saggin hanno siglato il nuovo FKT sul Corno Stella, con partenza da Foppolo in alta Valle Brembana,  ciliegina sulla torta a conclusione del Trail del Centenario Lovato.

Si ringrazia DR Fotografia

 

Doppio record

Sono la piemontese Giulia Saggin e il bergamasco William Boffelli i due atleti che, nella mattinata di domenica 11 in una sparata verso il cielo durata per entrambi meno di un’ora, hanno siglato il nuovo tempo da battere.

57 minuti e 59 secondi

Giulia (atleta Scott e seconda classificata nella 24k di ieri), partita da Piazzale degli Alberghi a Foppolo, è arrivata sulla cima del Corno Stella in 57 minuti e 59 secondi, mentre William è riuscito a stoppare il crono a 42 minuti e 50 secondi.

Provate anche voi

Il percorso, per chi volesse tentare di siglare il nuovo record sarà presto caricato sul sito di Fly-Up Sport nella sezione dedicata al Trail del Centenario ed è quello più breve possibile.

Passaggio al Rifugio Montebello

Con partenza ai piedi della Pista Quarta Baita e passaggio dal rifugio Montebello, si inerpica dritto sotto i piloni della funivia e segue il sentiero classico di salita alla vetta del Corno Stella. Entrambi gli atleti si sono dichiarati soddisfatti della propria prestazione e Boffelli, assente alla gara quest’anno per motivi personali, ha garantito per il 2024.

Camminata non competitiva

Nella stessa mattinata si è svolta anche una camminata non competitiva, sempre organizzata dalla Lovato Electric in collaborazione con Fly-Up, alla quale hanno partecipato 150 persone.

Le parole di Mario Poletti – Fly Up

“Due prestazioni davvero straordinarie. Per noi è stata una fortuna e una emozione poterli seguire con l’elicottero guidato dall’alpinista e amico Simone Moro. Sono partiti con un quarto d’ora di distacco l’una dall’altro e sono arrivati in vetta con venti secondi di differenza… praticamente hanno toccato la croce di vetta insieme. Questa la degna chiusura del grande evento sportivo che è stato il Trail del Centenario, che ha portato sui sentieri di Foppolo qualcosa come 500 runner e 150 camminatori. E dopo la seconda edizione di successo, vi aspettiamo alla terza!”.

La parola agli organizzatori

Massimiliano Cacciavillani – AD Lovato Electric

“Siamo orgogliosi di queste due giornate, così intense e sentite sia da parte nostra che da parte degli atleti. Ringrazio i miei collaboratori e tutti i volontari che hanno lavorato per la buona riuscita di questo meraviglioso weekend. Speriamo che la gara, nata come occasione unica per festeggiare il centenario dell’azienda, diventi un appuntamento fisso per gli appassionati di trail e delle nostre montagne”.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”