Ancora un numero importante di Granfondo e Marathon nell’ultima domenica di giugno. Andando come di consueto da Nord-Ovest a scendere, la prima prova in programma è La Via del Sale di Limone Piemonte (Cn), tappa della Marathon Bike Cup alla sua 17esima edizione. Ben tre i percorsi previsti: il lungo misura 60 km per 2.150 metri ed è totalmente al di sopra dei 1.000 metri di altitudine con il Gpm ai 2.145 metri di Coll Campanin. Il medio è di 45 km per 1.950 metri, il corto di 30 km per 1.100 metri.
Partenza:Piazza del Municipio, ore 9:30
Costo: 35 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: tendone pasta party in Piazzale Nord, sabato dalle 15.00 alle 19:00, domenica dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: pranoterapia, docce calde, lavaggio bici,pasta party
Per info: La Via del Sale Asd, tel. 329.2708075, laviadelsale.com
LESSINIA LEGEND
A Boscochiesanuova, città che ha dato i natali alla biolimpionica Paola Pezzo, seconda edizione nella nuova veste per la gara più lunga d’Italia, che porterà i corridori a pedalare per ben 125 km con 4.600 metri di dislivello. Un tracciato estremo in tutti i sensi, con tante salite e pendenze che arrivano al 30%. Anche il medio non è di poco conto, 53 km per 1.940 metri con tutte le principali ascese del lungo.
Partenza: Piazza della Chiesa alle ore 8:00
Costo: iscrizioni chiuse
Ritiro numeri e pacchi gara: Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, sabato dalle 14:00 alle 19:00, domenica dalle 6:00 alle 7:00
Servizi: parcheggio e area camper gratuiti, assistenza sanitaria, docce, lavaggio bici, pasta party
Per info: Lessinia Sport Eventi Asd, lessinialegend.it
DOLOMITICA BRENTA BIKE
Appuntamento a Pinzolo per la terza edizione della corsa valida per il Trentino Mtb. Vista la grande affluenza, gli organizzatori hanno posto il limite massimo di adesioni a 1.500, che molto presumibilmente verrà raggiunto. Doppio percorso a disposizione degli amanti delle Dolomiti, il lungo di 82 km per 2.800 metri con le ascese al Passo Bandalors e al Rifugio Grafter e il medio di 45 km per1.550 metri. Tanti gli eventi di contorno che coinvolgono tutta la zona.
Partenza: Piazza Carera a Pinzolo (Tn), ore 8:30 Marathon, ore 9:30 Classic
Costo: 45 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: presso Ufficio Gare Pinzolo, sabato dalle 14:00 alle 18:00, domenica dalle 6:00 alle 7:30
Servizi: docce, pasta party, lavaggio bici
Per info: Dolomitica Brenta Bike Asd, tel. 0465.804867, dolomiticabike.com

MONTAGNANA GOLD MTB RACE
Doppio percorso per la gara di Calestano (Pr), inserita nel Challenge Torpado: il lungo è di 45 km per 1.700 metri e riserva le maggiori asperità nella seconda parte, con il Monte Scaletta a 1.180 metri e il Monte Montagnana a 1.302. Il medio, introdotto quest’anno, è di 20 km per 850 metri ed è cicloturistico.
Partenza: Via Salvo D’Acquisto, ore 9:30
Costo: 25 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Sala Barri c/o Pro Loco, sabato dalle ore 17:00 alle ore 19:00 e domenica dalle ore 7:30 alle ore 8:30
Servizi: docce, lavaggio bici, pasta party, servizio fotografico
Per info: Team La Verde, tel. 340.4583838, teamlaverde.it
CASENTINO BIKE
Sono davvero poche le Granfondo che possono vantare pendenze come la gara aretina, alla sua 24esima edizione: 35% di punta per il percorso di 55 km per 1.600 metri di dislivello con tanti strappi. Il medio è di 30 km per 800 metri, qui la punta è al 25%. La gara è inserita nei circuiti Coppa Toscana, Ima Scapin e Appennino Superbike.
Partenza: Centro Commerciale “Il Casentino” di Bibbiena (Ar), ore 9:30
Costo: 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Villaggio gara, sabato dalle 16:00 alle 2019:00 e domenica dalle 7:30 alle 8:30
Servizi: spogliatoi, docce, ristori in gara e dopo gara, lavaggio bici
Per info: Mtb Casentino Asd, tel. 338.4006353, mtbcasentino.it

SARNANO BIKE MARATHON
Terza tappa per il Bike Tour Coppa Marche con la gara di Sarnano (Mc), articolata su due tracciati. Il lungo misura 45,2 km per 1.334 metri di dislivello con una nutrita serie di strappi nella parte centrale mentre il medio è di 21,2 km per 544 metri. Nel quadro della gara si svolgeranno anche i Campionati Regionali XC per le categorie giovanili.
Partenza: Piazzale Palazzetto dello Sport, ore 9:30
Costo: 25 euro, domenica 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Palazzetto dello Sport, sabato dalle 15:00’ alle 20:00, domenica dalle 7:30 alle 9:00
Servizi: parcheggi,lavaggio bici, docce, pasta party all’interno del Palasport
Per info: Asd Sarnano in Bici, tel. 336.366646, sarnanofreeride.it
MARATHON DEL POLLINO
Fa un salto di qualità la prova lucana, alla sua 16esima edizione, venendo inserita nel calendario nazionale Fci. La tappa del Trofeo dei Parchi Naturali propone tre percorsi: il lungo è una marathon di 63 km per 2.300 metri con molti passaggi tecnici. Gpm è Timpa Falconara a 1.168 metri slm. Percorso medio di 45 km per 1.700 metri, il corto di 28 km per 1.400 metri.
Partenza: Campo Sportivo di Terranova di Pollino (Pz) alle ore 8:00 con arrivo nella centrale Piazza Virgallita
Costo: 35 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Municipio di Terranova di Pollino, sabato dalle 15:00 alle 20:00 e domenica dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: assistenza tecnica e sanitaria, ristori,pasta party
Per info: Gs Pollino Bike, tel. 347.6014031, pollinobike.it