E’ della Campionessa Trentina Lorenza Menapace l’augurio di Buon Anno rivolto agli appassionati di Mtb dalla GranFondo Passo Buole Xtreme in calendario il prossimo 20 settembre 2015 su un nuovissimo tracciato che vedrà partenza e arrivo nel centro storico di Ala, nel Trentino meridionale.
Proprio Lorenza, che vediamo simpaticamente scherzare con la locandina della manifestazione, partirà con il numero 1 assieme a Ivan Degasperi, il campione del Mondo della specialità e co-testimonial della competizione.
E con l’arrivo del 2015 si apriranno ufficialmente anche le iscrizioni della PBX: il via è previsto il primo gennaio alle ore 15.18 con una scelta voluta dallo staff di Stefano Mellarini che non è certamente casuale visto il forte legame della zona con gli eventi bellici legati al Primo Conflitto Mondiale (di cui il prossimo anno ricorre il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia) e che vide proprio Passo Buole teatro di atti di eroismo da parte dell’esercito italiano tanto che la zona è stata soprannominata “Le Termopili d’Italia”.
L’iscrizione alla gara fatta entro il 31 gennaio da diritto ad un prezzo speciale di 25 euro. Poi il costo salirà a 30 Euro per le adesioni fatte dal primo febbraio al 30 giugno e a 35 euro per quelle formalizzate tra il primo luglio al 16 settembre.
I ritardatari potranno, infine, iscriversi alla prima PBX versando 40 euro direttamente alla segreteria nei giorni immediatamente precedenti la competizione.Il 2015 vedrà l’esordio di Lorenza Menapace con il Focus XC Italy Team. Nelle competizioni a tappe e Marathon la ragazza della Val di Non metterà a disposizione della nuova squadra un ricco bagaglio d’esperienza. Nella sua pur breve carriera da biker – iniziata nel 2007 dopo anni di competizioni running e scialpinistiche – spiccano la medaglia d’argento al campionato italiano Marathon del 2013 disputato a Milo (CT) sulle pendici dell’Etna, il secondo posto nella Brasil Ride e due secondi posti alla Transalp in coppia mista con un 2° posto finale. Top ten nell’edizione 2009 della gara a tappe Cape Epic in Sudafrica ancora in coppia mista, un primo posto alla Transpyrenaica (Spagna) nel 2012 ed il terzo posto alla 24ore di Moab (USA) nel 2007. “Arrivo da una stagione con la prestigiosa conquista della maglia oro di leader del circuito Trek-Zerowind, la vittoria all’Etna Marathon e sul percorso classic della Val di Sole Marathon, oltreché da una serie di podi nelle più importanti gare nazionali – commenta Lorenza Menapace -. Vorrei poter fare ancora un’esperienza ripresentandomi al cancelletto di partenza della Cape Epic (Sudafrica), la gara a coppie più importante al mondo. Soprattutto vorrei ripagare la fiducia di Focus e, magari, a suon di risultati, meritarmi una convocazione in maglia azzurra per il Campionato Mondiale marathon “Sella Ronda Hero”, che nel 2015 si disputerà a Selva Val Gardena”.PBX ha già ottenuto grandi consensi nella prima uscita ufficiale alla Pedalata in Notturna a Zevio (Verona) dove lo staff della Società Ciclistica Ala si è presentato al gran completo anche per applaudire alla consegna ufficiale a Stefano Mellarini del diploma di Istruttore nazionale Mtb AICS da parte di Ivan Croce. E grandi applausi proprio a Lorenza Menapace (neo acquisto del Focus XC Italia Team) sono venuti anche da parte del sindaco di Zevio Diego Ruzza, intervenuto alla serata.
“Il nuovo percorso soddisfa tutte le esigenze sia per chi ama le salite e vuole confrontarsi con i propri limiti – ha chiarito Stefano Mellarini davanti a una platea di un centinaio di appassionati veronesi – sia per chi invece predilige le pendenze mozzafiato. Tutto il percorso è comunque affrontabile, dal via fino all’arrivo, anche dai bikers che nella mountain bike vedono un mezzo di divertimento e un passatempo per trascorrere una domenica in compagnia, in mezzo al verde e alla natura. Proprio per questo motivo PBxtr non è riservata solo ai professionisti del pedale, ma anche ai semplici cicloturisti della domenica con una formula vincente che coniuga qualità e partecipazione in un evento aperto a tutte le utenze del fuoristrada. Aspetto importante il percorso sarà pedalabile per molti mesi all’anno. Ecco quindi che un evento agonistico è destinato a diventare volano economico capace di creare nuove sinergie in un territorio a forte vocazione turistica – ha concluso Mellarini – e con importanti peculiarità ambientali, culturali, sportive ed enogastronomiche”.
Comunicato stampa