Home

All-Enduro Santo Stefano d’Aveto: vincono Dal Pian e Garibbo

di - 26/05/2025

all-enduro 2025 santo stefano d'aveto - cover
Ascolta l'articolo

Continua il percorso di evoluzione che è anche un ritorno alle origini per la serie nazionale All-Enduro, corsa a Santo Stefano d’Aveto nel cuore dell’Appennino Ligure

La seconda tappa del circuito All-Enduro 2025 non delude le attese e alza l’asticella. La categoria eMTB Enduro è stata dominata da Andrea Garibbo, quella tradizionale Enduro ha visto la vittoria di Davide Dal Pian in campo maschile e Camilla Martinet in quello femminile.

all-enduro 2025 santo stefano d'aveto - 01

Le foreste secolari e le formazioni rocciose millenarie che sovrastano la località ligure hanno creato le condizioni perfette per un evento memorabile. Ad aggiungere ulteriore sapore a un piatto già ricco e gustoso è stata la prevalenza di terreno umido.

Il comitato organizzatore di Freeride Tigullio – Team Più Sport, supportato dalla Ski Area Santo Stefano d’Aveto, ha tirato fuori il proverbiale coniglio dal cilindro, sfruttando tutto quanto di bello e unico offre questo territorio caratterizzato da una natura a tratti selvaggia. Quattro prove speciali – più il prologo del sabato ricavato nella seconda parte di PS4 – che hanno alternato con maestria sezioni veloci a tratti più lenti e tecnici, terra vergine e roccia compatta.

Gli oltre 270 partenti hanno sottolineato il percorso di evoluzione e maturazione del circuito All-Enduro, che pone l’accento su una sorta di ritorno al passato del movimento Enduro, dove preparazione fisica e tecnica vanno di pari passo, mettendo alla prova biker e attrezzatura, su percorsi davvero completi per caratteristiche.

La seconda tappa All-Enduro di Santo Stefano d’Aveto si è corsa su un tracciato di 37 km e oltre 1.600 m di dislivello negativo, che i migliori hanno chiuso in oltre 22 minuti. La gara Enduro ha goduto di una doppia risalita in seggiovia per raggiungere rispettivamente l’inizio di PS1 e PS3, riducendo il dislivello pedalato a poco meno di 1.000 metri. Le categorie Esordienti e Allievi si sono cimentate su due Prove Speciali (PS3 e PS4 del secondo anello di gara), mentre la formula Lite eMTB Enduro ha affrontato il percorso completo sfruttando la doppia risalita meccanizzata come per l’Enduro tradizionale.

– Leggi anche: All-Enduro #1 Lacona, vittoria di Vendemmia e Garibbo

all-enduro 2025 santo stefano d'aveto - 02
Andrea Garibbo

Come è andata

La gara Enduro è stata vinta da Davide Dal Pian (Rad! – Bikappa), accumulando il vantaggio decisivo in PS3 e PS4 sul secondo classificato Nicola Bima (Vigor – Cycling Team) e chiudendo con un crono di 22’48”636. Il podio è stato completato dal sempreverde Alex Lupato (Lupato Brothers Racing), che da Master2 ripete l’eclatante risultato dell’apertura di All-Enduro sull’Isola d’Elba. Il primo Junior al traguardo è stato Vittorio Riva, classe 2008 del team Merida Fristads iXS, 9° assoluto. Luca Boscheri, classe 2003 del team ASD Mad Wheels, ha vinto tra gli Under 23, classificandosi 8° assoluto.

Non c’è stata storia nella competizione eMTB Enduro, con un vero e proprio assolo di quel talento puro che risponde al nome di Andrea Garibbo (Team Haibike), vincitore di tutte e le prove speciali, a partire dal prologo di sabato, chiudendo con un crono di 21’13”461. Il podio di giornata è stato completato da Alessandro Levra (Merida Fristads iXS) e Giacomo Dodino (Team Più Sport).

all-enduro 2025 santo stefano d'aveto - 03
Davide Dal Pian

I numerosi giovani della gara Enduro hanno colorato e vivacizzato Santo Stefano d’Aveto: ben 73 tra Giovanile Femminile (6 classificate), Esordienti 13-14 anni e Allievi 15-16 maschili (rispettivamente 21 e 46). Anna Tommasi (Team Todesco) ha vinto tra le ragazze, Gabriele Tubaldo (ASD Bussolino Sport) tra gli Esordienti e Francesco Olivetti Masiero (ASD Pedale Canellese) tra gli Allievi.

Camilla Martinet (Cicli Lucchini) ha primeggiato nella gara femminile Open, mentre Camilla De Pieri (GS Lupi Valle d’Aosta) ha vinto quella Master.

La serie nazionale All-Enduro continua con la terza tappa di Sauze d’Oulx sulle Alpi dell’Alta Val Susa, nel weekend del 19-20 luglio.

Qui maggiori informazioni sul circuito All-Enduro 2025

[fonte: comunicato stampa | foto: Carlo Rigoni/All-Enduro]