Scopri il bike park di Pila Bikeland: 44 km di trail, discese epiche come Les Fleurs–Aosta, eventi spettacolari e panorami mozzafiato. MTB e divertimento ad alta quota per tutti i livelli
Testo: a cura della redazione | foto: Alexluise.com
L’estate a Pila si trasforma in un vero e proprio spettacolo di emozioni, tra natura incontaminata, sport adrenalinici e autentiche atmosfere alpine. Immagina di riscoprire il tuo equilibrio tra paesaggi mozzafiato, sentieri entusiasmanti e sapori tradizionali, il tutto a soli 18 minuti di telecabina da Aosta!
Quando si parla di bike park capaci di far vibrare le corde dell’anima di ogni ciclista, Pila Bikeland non è un semplice nome sulla mappa, ma una vera e propria promessa di adrenalina, panorami mozzafiato e pura libertà su due ruote. Immersa nel cuore della Valle d’Aosta, questa località non è solo una meta, ma un’esperienza che rider professionisti e amatori da tutta Europa segnano come tappa imperdibile.
Divertimento, flow e panorami da sogno
Con 44 km di trail tra curve paraboliche, boschi alpini e discese panoramiche, Pila Bikeland è il paradiso dei biker di ogni livello. Downhiller incalliti alla ricerca della linea perfetta, pro di MTB ed enduro pronti a macinare dislivello tra sentieri tecnici e flow, o biker occasionali che desiderano assaporare la montagna in sella… Pila Bikeland offre tracciati e atmosfere che sapranno conquistare tutti. I percorsi, curati e pensati per ogni livello, si snodano attraverso boschi secolari e pascoli alpini, offrendo non solo sfide tecniche, ma anche scorci indimenticabili sulle vette circostanti, dal Monte Bianco al Cervino.
– Leggi anche: Pila Bikeland, estate no-stop

Il santuario per gli amanti delle due ruote
Pila Bikeland conta oltre una decina di tracciati dedicati al downhill e al freeride. Questi percorsi sono disegnati su un terreno prevalentemente naturale, ricco di pietre, radici e ostacoli che mettono costantemente alla prova tecnica e agilità dei rider. Tra le discese imperdibili, spicca l’iconico Les Fleurs-Aosta Freeride, noto come “il Rientro”: un’epica calata che si estende dagli 8 agli 11 km, regalando un impressionante dislivello negativo di circa 1200 metri (dai 1800 metri di Pila ai 600 metri di Aosta), a seconda delle varianti intraprese. Per chi è a caccia di pura adrenalina e divertimento, i trail numero 2 e numero 4 sono la scelta perfetta, costellati di salti e sponde che garantiscono scariche di adrenalina.
Ma Pila pensa proprio a tutti. Per le famiglie e i bikers alle prime armi, la Flow Trail è il percorso ideale per muovere i primi passi in sicurezza e divertimento. E con le e-bike, le possibilità si espandono ulteriormente: si possono raggiungere comodamente alpeggi incantati, specchi d’acqua cristallini e godere di scorci indimenticabili sulle vette oltre i 4000 metri, rendendo l’esperienza accessibile e gratificante per ogni livello. Ogni sabato, partendo dalla stazione di Pila, prendono il via escursioni guidate in e-bike: un modo perfetto per vivere la montagna in compagnia e in totale sicurezza.
Se vuoi migliorare la tecnica o semplicemente vivere l’emozione di una gita guidata, ci sono poi corsi e tour con istruttori qualificati. E se non hai la bici, nessun problema: puoi noleggiarla, scegliendo tra modelli muscolari, e-bike e attrezzatura completa.
Non solo bike
Il resort è a due pedalate da Aosta, quindi davvero facile da raggiungere, rendendo l’accesso al bike park estremamente comodo per tutti. Questa vicinanza strategica permette di scoprire uno dei bike park più belli d’Europa, ma anche di fare un salto nella “Roma delle Alpi”, Aosta, e immergersi nella sua storia e cultura millenarie. Ciò rende Pila una località ideale sia per un weekend adrenalinico su due ruote, sia per una vacanza più lunga che combini sport, relax e scoperta culturale.

Impianti aperti e momenti magici
Fino al 7 settembre il bike park resterà aperto fino alle 17:30 (fino alle 19:00 il 26/07, il 02/08 e il 09/08), permettendo di pedalare fino al tramonto e di godere di panorami spettacolari. La telecabina Aosta-Pila ti porta in quota con orari estesi dal 28 giugno al 24 agosto, fino alle 18:00. E per chi cerca emozioni serali, il 26 luglio, il 2 e il 9 agosto, potrai usufruirne fino alle 23:00! La seggiovia Chamolé ti accompagna tra panorami spettacolari, mentre la funivia Gorraz-Grand Grimod, attiva dal 19 luglio al 31 agosto, ti regala viste da sogno. La nuova telecabina Pila-Couis, invece, sarà pronta a dicembre, promettendo ancora più avventure in futuro.
Info e prenotazioni
- Mail: info@aostavalleyfreeride.com
- Tel: 375 6575847
- Web: pila.it

Eventi ed esperienze da non perdere
L’estate a Pila si trasforma in un palcoscenico di emozioni, tra sport, natura, cultura e tradizione, grazie al fantastico Progetto Four Seasons Outdoor Experience, sostenuto dal Ministero del Turismo. L’obiettivo? Mostrare che la montagna è magica e affascinante in ogni stagione!
Eventi sulle due ruote
26 luglio, 2 e 9 agosto
Vivi il bike park fino al tramonto con le aperture prolungate
Il bike park vi aspetta con l’apertura prolungata della Seggiovia Chamolé e i noleggi aperti fino alle 19;00, per vivere un’esperienza indimenticabile: discese mozzafiato al calar del sole in mezzo alle vette più alte d’Europa.
Bikers e pedoni potranno usufruire della Telecabina Aosta-Pila, operativa fino alle 23:00, per scendere con calma dopo un aperitivo o una cena in quota.
26 e 27 luglio e 23-24 agosto
Pila Kids Open Day
Un corso gratuito di MTB di due giorni dedicato ai bambini tra i 6 e i 12 anni. Lezioni teoriche e pratiche, prove di abilità e una divertente gara, con i maestri professionisti di Aosta Valley Freeride e ThreeSeason. Un’occasione perfetta per trasmettere la passione per le due ruote ai bikers in erba, scoprire il mondo montano in sella e perfezionare la tecnica, mentre i genitori possono godersi il bike park in libertà.
Info e prenotazione obbligatoria
- tel. 0165 521148 o mail a info@pila.it.
6 settembre
Gara Chainless sulla Flow Trail
A Pila, alle 18:30, tutti al via per la Gara CHAINLESS sulla Flow Trail. Un appuntamento imperdibile per sfidarsi e divertirsi senza l’ausilio della catena: una competizione in un contesto entusiasmante, dove ogni discesa si trasforma in un test di controllo, fluidità e coraggio. È l’occasione perfetta per mettere alla prova le proprie capacità di guida in un modo completamente nuovo e sorprendentemente divertente, senza catena e senza limiti.

Natura e tradizione
5 luglio
Giornata Ecologica, un gesto per la montagna
Inizia l’estate con un’azione concreta per la natura! Partecipa alla Giornata Ecologica di pulizia dei sentieri, un’iniziativa in collaborazione con Summit Foundation e Clean Up Tour Italia. Un’occasione per contribuire a mantenere la montagna pulita e vivere un’esperienza all’insegna del rispetto ambientale.
13 luglio
Sapori autentici valdostani: i Mercati Campagna Amica
I Mercati Campagna Amica tornano all’arrivo della telecabina. Scopri i veri gusti della Valle d’Aosta: formaggi, salumi, miele e ortaggi freschi, direttamente dai produttori locali. Un viaggio tra i sapori della tradizione.
2 agosto
Festa dei Pastori & Trekking nella Natura
Un sabato all’insegna delle tradizioni valdostane. Vivi la Festa dei Pastori con un pranzo tipico in alpeggio, mercatino, musica e racconti di cultura rurale.
Nel pomeriggio, alle ore 14:00, prendi parte alla Trekking Experience, un trekking educativo tra boschi, piante e insetti, per scoprire la natura in modo interattivo.
Iscrizione obbligatoria: Trekking Habitat, tel. 335 8118731.
La giornata si conclude con un magico concerto tra le vette: Astro Music presso il ristorante Société Anonyme.
Cultura, Artigianato e Divertimento per Tutti
9 agosto
Artigianato e divertimento in montagna: Lo Martchà di Bouque & GiocAosta
Terzo appuntamento con il Pila Summer Party! Artigiani al lavoro, bancarelle e laboratori all’aperto saranno gli ingredienti della 4ª edizione de Lo Martchà di Bouque, per respirare l’autenticità valdostana.
Non mancherà il secondo appuntamento di Trekking Experience, mentre grandi e piccini potranno cimentarsi nel divertentissimo GiocAosta, la ludoteca di montagna con giochi e attività per tutta la famiglia.
Sempre per le famiglie è in programma Tsaven des Etoiles, un pomeriggio con laboratori didattici, folclore e l’“Agriaperitivo” offerto da Le Vélo.
Dal 10 al 17 agosto
Mostra mercato degli artigiani: l’Atelier degli Artigiani
La Saletta Comunale di Pila si trasforma in un vero e proprio laboratorio di creatività con l’Atelier degli Artigiani. Un’occasione unica per scoprire e ammirare opere di artigianato locale.