I più forti rider internazionali sono pronti a mettersi alla prova con l’unica tappa europea di Red Bull Cerro Abajo, il circuito urban downhill più selettivo al mondo, in programma domenica 24 agosto a Genova
Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bici lungo i caratteristici “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 m di dislivello per 2,2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti e curve paraboliche, in un cocktail perfettamente amalgamato di show, velocità e adrenalina.
Questo è Red Bull Cerro Abajo, che domenica 24 agosto incoronerà nuovamente Genova come unica tappa europea del circuito internazionale di urban downhill che porta i migliori rider del mondo a sfidarsi su tracciati spettacolari “dalla montagna al mare”, incastonati nel tessuto urbano di località iconiche.
Il capoluogo ligure, dopo il debutto del 2024, si appresta così a vivere un altro indimenticabile fine settimana lungo – si inizia già venerdì 22 agosto con l’apertura del Red Bull Village al Porto Antico – a base di sport, passione e divertimento per tutti.
Genova sarà tappa fondamentale del calendario di Red Bull Cerro Abajo fino al 2027. Quattro anni consecutivi per far diventare lo urban downhill un appuntamento stabile nel panorama cittadino, consolidando l’immagine del capoluogo ligure come location unica per lo svolgimento di eventi sportivi di altissimo livello con cui valorizzare il tessuto urbano e le sue peculiarità storiche, architettoniche e paesaggistiche.
– Leggi anche: Red Bull Cerro Abajo Genova 2024, vince Tomáš Slavík

Il percorso
Come già lo scorso anno, la partenza sarà dal Monte Peralto, presso la stazione di monte della funicolare del Righi. Si scende lungo le “Mura Nuove”, costruite nel XVII secolo, con un primo salto che porta i rider nella “creuza” di Salita Superiore San Simone. Si prosegue per salita Emanuele Cavallo, un tratto particolarmente impegnativo, con una ripida pendenza, che culmina con un tornante mozzafiato. Il percorso continua sulla circonvallazione a monte, passando per la Spianata Castelletto, con vista panoramica. Si scende poi verso corso Carbonara, prima di svoltare in vico dell’Incarnazione e raggiungere il traguardo in largo della Zecca.
Un tracciato pensato per valorizzare la straordinaria bellezza degli scorci su Genova e mettere a dura prova gli atleti in gara, esaltandone tecnica, coraggio e abilità nello “spingere” al massimo, in una sorta di “dialogo” tra l’unicità dei panorami della Superba e quella degli stunt dei rider che si cimenteranno con la gara.
I concorrenti
La line-up dei concorrenti al via vedrà riproporsi tante delle sfide che hanno animato l’edizione 2024: l’atleta Red Bull Tomas Slavik (CZE) è infatti pronto a difendere la vittoria di un anno fa contro avversari come il colombiano Sebastián Holguín e altri nomi da “tenere d’occhio” come Pedro Ferreira, Pedro Burns e Brook MacDonald, a loro volta pronti a dare spettacolo. Non bisogna poi dimenticare gli italiani, quali Hannes Alber (l’unico rider azzurro ad aver partecipato alle tappe internazionali del Red Bull Cerro Abajo), Lucas Vega e Francesco Colombo, apprezzato anche come content creator attraverso un seguitissimo canale YouTube.

Il programma
Red Bull Cerro Abajo è una festa dello sport ben oltre la sola gara. Si comincia venerdì 22 agosto con l’apertura, alle 14:40, del Red Bull Village al Porto Antico dove, tra le 19:30 e le 20:30, grandi e piccoli potranno assistere ad uno spettacolare e imperdibile bike-show di bici freestyle.
Sabato 23 agosto alle 11:30 l’apertura del Village e, dalle 13:45 alle 16:00, le prove dei concorrenti sul percorso di gara.
Si prosegue alle 18:30 con lo show di presentazione degli atleti, prima della “caccia” agli autografi dei rider tra le 19:00 e le 20:00.
Domenica 24 agosto la giornata clou. Il Village apre alle 11:00, mentre tra le 11:30 e le 13:00 il warm-up vedrà il riscaldamento dei concorrenti, pronti a giocarsi un posto in finale nelle qualificazioni in programma tra le 14:00 e le 15:00.
Le finali scatteranno alle ore 16:00 e dureranno fino alle 18:00. Due ore ad altissimo contenuto adrenalinico che decreteranno il vincitore del Red Bull Genova Cerro Abajo 2025, prima della cerimonia di premiazione sul traguardo di largo della Zecca.
Tutte le attività sono ad accesso libero e gratuito.

I principali punti di osservazione
- Pratone (via Chiodo)
- Big Jump Area (via Chiodo)
- Cavallo Area (via Chiodo)
- Costa Road Gap (via Costa)
- Castelletto (piazza Goffredo Villa)
- Carbonara (corso Carbonara)
- Finish Line (largo della Zecca)
[fonte: comunicato stampa | foto: Red Bull Content Pool]