Home

Corvi di bronzo e Avondetto d’argento ai Mondiali MTB XCO 2025

di - 15/09/2025

mondiali mtb 2025 - xco elite men - hatherly - cover
Listen to this article

Il sudafricano Alan Hatherly ha difeso con successo la maglia iridata di campione del mondo XCO nella categoria Elite maschile, seguito dal nostro Simone Avondetto per uno splendido argento, nell’ultima giornata dei Mondiali MTB 2025 che si sono svolti nel Vallese, in Svizzera, che ha anche premiato Valentina Corvi con il bronzo nella gara Under 23 femminile

L’italiana, grande protagonista della Coppa del Mondo XC 2025, ha chiuso al terzo posto una gara vita dalla canadese Isabella Holmgren, che ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo di campionessa mondiale XCO tra le Under 23.

– Leggi anche: Mondiali MTB 2025, Rissveds dall’argento XCC all’oro XCO

XCO Elite maschile: maglia iridata per la Nazione Arcobaleno

Il francese Victor Koretzky e lo statunitense Christopher Blevins, rispettivamente medaglia d’oro e d’argento nella gara di Cross Country Short Track (XCC) di martedì 9 settembre, sono partiti subito in testa, insieme a Hatherly, al cileno Martín Vidaurre, agli svizzeri Fabio Püntener, Luca Schätti e Mathias Flückiger e all’italiano Luca Braidot e l’altro transalpino Mathis Azzaro.

Mathieu Van der Poel, che puntava ad aggiungere il titolo di campione del mondo di mountain bike a quelli di ciclismo su strada, ciclocross e gravel, è partito dalla 33ª posizione e si è portato al 7° posto all’inizio del 2° dei nove giri in programma.

Al terzo giro, il campione del mondo XCO 2024 Hatherly ha superato Koretzky che guidava un gruppo di sette atleti: Braidot e il suo connazionale Simone Avondetto hanno affiancato Schätti e Flückiger, con Van der Poel e Blevins a contatto.

mondiali mtb 2025 - xco elite men - gara

Van der Poel è presto scivolato dietro al danese Simon Andreassen, mentre Blevins è uscito dalla top ten. Flückiger stava girando da solo al secondo posto prima di essere ripreso da un gruppo di cinque con Schätti, Koretzky e i due italiani, a un minuto dal consistente sudafricano, che ha fatto registrare tempi inferiori ai 10 minuti per ciascuno dei primi sei giri.

A due giri dalla fine, Andreassen, campione del mondo juniores UCI nel 2014 e 2015, e campione del mondo Mountain Bike Marathon (XCM) nel 2024, si è unito agli inseguitori formando un gruppo di sei corridori… ma Hatherly aveva già 90 secondi di vantaggio.

Flückiger ha imposto il ritmo, con il campione del mondo Under23 2022 Avondetto e il campione europeo Schätti che lo hanno raggiunto. Avondetto ha attaccato conquistando l’argento, mentre Koretzky ha raggiunto il duo svizzero e ha calcolato perfettamente il suo sprint conquistando il bronzo. Hatherly ha raggiunto brillantemente il picco di forma stagionale, mantenendo il titolo con un tempo di 1:30:30, seguito da Avondetto a +0:48 e Koretzky a +0:51.

mondiali mtb 2025 - xco elite men - avondetto
Simone Avondetto, argento mondiale XCO Elite Men

Quattro corridori svizzeri hanno chiuso nella top 10 prima che il 10 volte campione del mondo UCI Nino Schurter arrivasse al traguardo con champagne e consegnasse le medaglie ai vincitori.

mondiali mtb 2025 - xco elite men - hatherly - oro

“Penso di aver semplicemente avuto una giornata fortunata. Sarebbe piuttosto difficile per me ripetere una prestazione del genere. Tutti i fattori hanno giocato a mio favore. È stato davvero difficile conciliare entrambe le discipline [ciclismo su strada e mountain bike], ma difendere questo titolo mondiale [UCI] era un obiettivo importante fin dall’inizio della stagione. È stato davvero difficile trovare un equilibrio tra le due, ma nell’ultimo mese mi sono concentrato esclusivamente sulla mountain bike.”

Alan Hatherly
mondiali mtb 2025 - xco elite men - podio

XCO Elite Men – Il podio

  1. Alan Hatherly: 1:30:30
  2. Simone Avondetto: 1:31:18 | +48
  3. Victor Koretzky: 1:31:21 | +51
  4. Luca Schatti: 1:31:23 | +53
  5. Mathias Flückiger: 1:31:27 | +57

– Leggi anche: Mondiali XC Team Relay 2025, Italia d’argento

XCO Under 23 femminile: Holmgren conquista il secondo oro

Su una pista resa umida dalla pioggia notturna, le 50 partecipanti della categoria Under 23 femminile hanno trovato la prima sezione ricca di radici particolarmente impegnativa. È stata la francese Olivia Onesti, una delle poche a guidare una hardtail, a superare senza problemi la prima salita, davanti a Vida Lopez de San Roman (USA), Valentina Corvi (ITA), la campionessa mondiale UCI Under 23 in carica Isabella Holmgren, e la prima ciclista svizzera, Monique Halter, una delle tante che sono scivolate nelle ripide discese.

Tutte le donne in testa avevano già ottenuto successi nelle gare Under 23 femminili: Onesti, che ha vinto la sua prima gara di Coppa del Mondo XCO sullo stesso tracciato, anch’esso bagnato, nel 2024, ha imposto un ritmo sostenuto, con Holmgren – vincitrice dei primi due round della Coppa del Mondo 2025 – e Lopez de San Roman – seconda alla Coppa del Mondo XCO in Alta Savoia, Francia, due settimane fa – che l’hanno raggiunta al secondo dei sei giri.

Holmgren ha superato Onesti, medaglia d’argento ai Campionati del Mondo 2024, e ha allungato il vantaggio di 45 secondi a metà gara, mentre inseguiva la doppietta XCC/XCO.

mondiali mtb 2025 - xco u23 women - gara

Dietro di loro c’erano Corvi, vincitrice degli ultimi tre round della Coppa del Mondo, con Lea Huber e Anina Hutter che si sono unite a Halter per formare un trio di cicliste svizzere tra le prime sette, mentre una delle favorite prima della gara, la canadese Ella MacPhee, è rimasta indietro, finendo al 15° posto. Un’altra coppia svizzera, Elina Benoit (terza nella tappa di Coppa del Mondo di quest’anno a Saalfelden Leogang – Salzburgerland, Austria) e Chiara Soler, ha superato Ava Holmgren (CAN), Sina van Thiel (GER) e Katharina Sadnik (AUT).

Il distacco dalle prime è aumentato. Mentre la canadese ha tagliato il traguardo con un vantaggio di due minuti, Onesti è caduta e ha coraggiosamente rimontato in sella, ma non è riuscita a finire la gara.

mondiali mtb 2025 - xco u23 women - corvi
Valentina Corvi, bronzo mondiale XCO Under 23 Women – foto: Canyon CLLCTV

Holmgren ha vinto in 1:17:24, mantenendo il titolo e confermando una doppia vittoria in una settimana brillante. Lopez de San Roman ha conquistato l’argento (+2:16) e Corvi il bronzo (+3:20), mentre le svizzere hanno conquistato il 4°, 5° e 6° posto, e Ava Holmgren il 7°.

mondiali mtb 2025 - xco u23 women - holmgren ritratto

“È una sensazione fantastica, sono davvero emozionata. Anche mia sorella ha fatto una bella gara, sono molto orgogliosa di lei e sono davvero felice. È speciale avere la mia famiglia qui, mi dà una marcia in più nelle salite.”

Isabella Holmgren
mondiali mtb 2025 - xco u23 women - podio

XCO Under 23 Women – Il podio

  1. Isabella Holmgren: 1:17:24
  2. Vida Lopez de San Roman: 1:19:40 | +2:16
  3. Valentina Corvi: 1:20:44 | +3:20
  4. Anina Hutter: 1:21:37 | +4:13
  5. Elina Benoit: 1:21:40 | +4:16

I risultati completi qui

[foto: SWpix.com/UCI]