Jenny Rissveds ha offerto la prestazione più dominante nella storia della Coppa del Mondo XCO a Mont-Sainte Anne, con Samara Maxwell che ha scritto la storia diventando la prima Elite neozelandese a vincere il titolo assoluto. Domenica da ricordare anche per Charlie Aldridge che ha conquistato la prima vittoria in carriera
La gara maschile Elite è stata molto più combattuta, con il campione nazionale britannico Aldridge (Cannondale Factory Racing) che ha sferrato un attacco decisivo nell’ultimo giro per battere di misura Martin Vidaurre (Specialized Factory Racing), mentre Mathis Azzaro (Origine Racing Division) ha chiuso al terzo posto.
Nulla da fare per le avversare di una dominante Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO) che ha staccato in maniera netta Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team), mentre Evie Richards (Trek Factory Racing-Pirelli) ha battagliato per agguantare l’ultimo gradino del podio.

Isabella Holmgren è tornata alla mountain bike per la Coppa del Mondo di casa e ha completato una doppietta nel weekend nella categoria femminile U23, mentre Valentina Corvi (Canyon CLLCTV XCO) è stata premiata per la sua costanza con il titolo assoluto. Nonostante avesse già conquistato i titoli assoluti della Coppa del Mondo XCO Under 23 e Cross Country Short Track (XCC), Finn Treudler (Cube Factory Racing) ha concluso la sua stagione con un altro weekend perfetto.

La gara degli italiani
Tra le Elite, Martina Berta è 11^ mentre Chiara Teocchi finisce al 27° posto. In campo maschile tra gli Elite, il migliore dei nostri è Filippo Fontana, 8°, seguito da Simone Avondetto, 9°. Più staccato Juri Zanotti, in 18^ posizione.
Tra le ragazze dell’Under 23, Valentina Corvi e Sara Cortinovis chiudono rispettivamente 3^ e 6^. In campo maschile invece Matteo Siffredi è 16°.
– Leggi anche: World Cup XCC, Rissveds e Martin si impongono a Mont-Sainte Anne
I migliori momenti dalle gare XCO Elite di Mont-Sainte Anne
La parola ai vincitori
“È la prima volta che rimango senza parole.
Jenny Rissveds, vincitrice della gara XCO di Mont-Sainte Anne
Ero davvero stanca verso la fine della gara, lo sentivo davvero nelle gambe. Oggi mi sono concentrata solo sul ritmo, mi è piaciuto molto il percorso, è davvero fantastico.
È mountain bike come si deve e hanno mantenuto l’essenza del percorso, ho cercato davvero di godermelo. Non avevo un piano, volevo solo pedalare con un buon ritmo e fare la mia gara. Ha funzionato, è davvero bellissimo.
È stata una stagione di grande crescita. Sento che quest’anno è successo di tutto, sono diventato molto dominante verso la fine della stagione, ho vinto i Campionati del Mondo e c’è ancora così tanto da imparare.
Sono ancora affamata ed entusiasta per il futuro.”

“Stavo pensando a quanto stress subiamo come atleti.
Samara Maxwell, vincitrice della Coppa del Mondo XCO 2025
Quest’anno abbiamo disputato 11 gare, compresi i Campionati del Mondo, e sono salita sul podio in 10 di esse.
Questa stagione è stata incredibile, la squadra ha riposto molta fiducia in me.
Per rimanere costante ho dovuto fidarmi del mio programma, del mio allenatore, della mia squadra e del mio recupero. La cosa più importante è stata ascoltare le persone che mi circondavano e mi sostenevano.”

“Che modo fantastico di concludere l’anno, sono al settimo cielo.
Charlie Aldridge, vincitore della gara XCO di Mont-Sainte Anne
Ho lavorato per tutta la mia carriera per vincere una gara XCO. Quest’anno ci sono andato vicino un paio di volte, quindi concludere in questo modo è incredibile.
Gli ultimi due giri sono stati a tutta velocità, avevo i crampi, tutti avevano i crampi. È stata solo una battaglia di logoramento.
Verso la cima della salita ho visto che stavo guadagnando un po’ di vantaggio, quindi nell’ultimo giro ho semplicemente dato il massimo per arrivare al traguardo. Ce l’ho fatta.”

“È stato un anno bellissimo.
Christopher Blevins, vincitore della Coppa del Mondo XCO 2025
Devo concedermi un po’ di tempo per riprendermi. In questo momento mi sento estremamente grato, orgoglioso di me stesso, orgoglioso della squadra, è stata una bella avventura.
Il progetto sta funzionando, ho lavorato sul mio sottile gioco mentale e con la squadra tutto sta funzionando alla perfezione.
Ho seguito il piano, ci ho creduto e ho avuto alcuni momenti di svolta. Non è cambiato molto, ma in un certo senso è cambiato tutto.”

World Cup XCO Mont-Sainte Anne: i podi
Elite Women
- Jenny Rissveds: 1:20:35
- Samara Maxwell: 1:24:05 | +3:30
- Evie Richards: 1:24:42 | +4:07
- Sina Frei: 1:24:47 | +4:12
- Alessandra Keller: 1:25:40 | +5:05
Elite Men
- Charlie Aldridge: 1:21:41
- Martin Vidaurre Kossmann: 1:21:52| +11
- Mathis Azzaro: 1:22:01 | +20
- Adrien Boichis: 1:22:27 | +46
- Marcel Guerrini: 1:22:38 | +57


Under 23 Women
- Isabella Holmgren: 1:1:49
- Vida Lopez De San Roman: 1:15:26 | +37
- Valentina Corvi: 1:15:36 | +47
- Fiona Schibler: 1:16:15 | +1:26
- Olivia Onesti: 1:16:59 |+2:10
Under 23 Men
- Finn Treudler: 1:13:11
- Gustav Heby Pedersen: 1:13:40 | +29
- Naël Rouffiac: 1:3:43 | +32
- Maxime Lhomme: 1:13:50 | +39
- Thibaut Francois Baudry: 1:14:02 | +51


World Cup XCO 2025: i vincitori
- Elite Women: Samara Maxwell
- Elite Men: Christipher Blevins
- Under 23 Women: Valentina Corvi
- Under 23 Men: Finn Treudler




[foto: UCI Mountain Bike World Series]