Home

Da MTB Talks 2025 una visione sostenibile per la mountain bike

di - 17/10/2025

mtb talks 2025 - cover
Listen to this article

Dal convegno MTB Talks 2025 nuove prospettive per la crescita della mountain bike: dati, formazione e collaborazione al centro del dibattito

Il mercato della bici sta attraversando una fase di trasformazione: domanda in contrazione, nuovi paradigmi da affrontare, e la necessità di ripensare strategie e linguaggi. In questo contesto, l’ottava edizione di MTB Talks, andata in scena a Molveno – in Dolomiti Paganella Bike – il 10 e 11 ottobre 2025, ha lanciato un messaggio chiaro: la mountain bike può crescere ancora, ma solo seguendo un nuovo paradigma fatto di formazione, dati, collaborazione e consapevolezza.

– Leggi anche: MTB Talks 2024, condivisione e collaborazione per il turismo MTB

mtb talks 2025 - 01

Dati e prospettive

Ad aprire i lavori è stato Nico Graaff (Mountain Bike Forum Germany), che ha presentato i risultati dei sondaggi annuali su MTB e gravel, strumenti fondamentali per sviluppare progetti turistici e ricettivi consapevoli. A seguire, Giovanni Fogal (Crankbrothers) ha posto la domanda cruciale: “Come facciamo a far crescere il mercato della mountain bike?”. La risposta: guardare a chi oggi è ancora lontano da questo sport, in particolare donne e giovanissimi.

Formazione e professionalità

Sul fronte della formazione, Mark Torsius (IMBA Europe) ha illustrato il protocollo DIRTT, pensato per certificare e professionalizzare chi lavora su sentieri e destinazioni MTB. Sabine Enzinger (Bikeschool Elements) ha invece messo a confronto la didattica dello sci e quella della MTB, sottolineando differenze e possibili contaminazioni.

mtb talks 2025 - 02

Esperienze e innovazione

MTB Talks è anche condivisione di esperienze: MOWI Bike, app ufficiale di Dolomiti Paganella Bike, ha portato sul palco trail area emergenti come Natisone Bike Arena, Bernina Bike e Frontignano Bike Park. Andrea Maranelli ha raccontato la crescita di Bikeflip, marketplace europeo per bici ed equipaggiamento usati.

Il workshop di sabato, guidato da Ezio Cattani (Trail Zone), ha presentato in anteprima un nuovo trail che dal 2026 collegherà la Andalo Zone con la Fai Zone, ulteriore tassello strategico per Dolomiti Paganella Bike.

Bilancio positivo

L’ottava edizione di MTB Talks si è chiusa con la consapevolezza di aver contribuito a delineare una nuova visione della mountain bike come ecosistema completo: non solo praticanti-consumatori, ma un insieme di destinazioni, aziende e operatori che collaborano per affrontare le sfide del presente e del futuro.

mtb talks 2025 - 03
Dolomiti Paganella Bike, dove MTB Talks è di casa

E adesso?

Prossimamente su 4Bicycle pubblicheremo un approfondimento dedicato alla tavola rotonda conclusiva, che ha messo al centro il tema della sicurezza e della prevenzione degli infortuni, con dati, analisi e prospettive condivise da Soccorso Alpino, Paganella Bike Academy e rappresentanti della bike industry.

[fonte: comunicato stampa | foto: Gabriele Mancini]