Sam Soriano ha pubblicato il video Groundwork, uno sguardo autentico su ciò che serve per costruire e percorrere linee da Freeride
Se ti è mai capitato di fissare un ostacolo chiedendoti cosa diavolo stai facendo, l’ultima clip di Sam Soriano fa al caso tuo. Groundwork approfondisce la mentalità e il duro lavoro che stanno dietro al freeride, dallo scavo e la modellatura dei terreni ai momenti di tensione che si verificano quando è il momento di lanciarsi.
Sam Soriano, originaria dello Utah, è uno dei nomi di spicco della scena freeride attuale. È cresciuta con la BMX, ha gareggiato nel Downhill da adolescente e alla fine ha trovato la sua dimensione nel Freeride. Nota non solo per le sue abilità di rider, ma anche per la sua onestà riguardo al lato mentale di questo sport, Sam si è costruita una reputazione affrontando la paura a testa alta e condividendo ciò che questo percorso comporta realmente.
In Groundwork, affronta uno dei suoi progetti più ambiziosi: costruire e percorrere una linea di freeride completa ispirata alla Red Bull Rampage, il banco di prova definitivo per i rider di Big Mountain.
– Leggi anche: Red Bull Rampage 2025, il prezzo del freeride



La parola a Sam Soriano
“Il 2024 è stato un anno importantissimo per il Freeride femminile. L’aggiunta della categoria femminile alla Red Bull Rampage ha improvvisamente dato alle donne la piattaforma globale che chiedevano da tempo. Guardando da bordo pista, ho visto cosa serve per costruire e percorrere una linea della Rampage e ho capito immediatamente che c’era una grande lacuna nella mia pratica se volevo essere considerata una contendente alla Rampage.
Avevo bisogno di essere in grado di costruire e testare le mie feature. Costruire è una sfida fisica e mentale, ma testare è uno degli aspetti più trascurati della Rampage, oltre ad essere la parte più impegnativa dal punto di vista emotivo dell’evento. Di solito ho percorso le strutture costruite da altri, quindi questo è stato un grande passo in avantiper me.
Volevo costruire strutture che mi spingessero come rider, ma allo stesso tempo volevo che fossero intelligenti. Con il mio fantastico team di mentori, abbiamo deciso di realizzare un doppio drop seguito da un Ýat drop che sarebbe stato alla fine della mia cresta preferita, o ‘Powerline’, come è ormai conosciuta.
Anche se quest’anno non sono riuscita a partecipare alla Rampage (ero nella lista delle riserve), questo progetto mi è sembrato la cosa migliore dopo quello. Mi ha insegnato tantissimo su ciò che serve per diventare una freerider e non potrei essere più orgogliosa di ciò che abbiamo costruito.”

La bici di Sam Soriano
- Telaio: Canyon Torque AL, taglia S
- Cockpit: piega Race Face Atlas e attacco Race Face Atlas Direct Mount
- Ruote: Race Face Atlas 27,5″
- Freni: Shimano XT
- Sospensioni: forcella Marzocchi Bomber 58 e ammo Marzocchi Bomber Air
- Trasmissione: Shimano Saint 10v
Segui Sam Soriano su Instagram
[fonte: comunicato stampa | foto: Canyon]




