Home

Abbigliamento Trail running, Karpos consiglia

di - 05/08/2022

Abbigliamento Trail running @MaurizioTorri
Ascolta l'articolo

Abbigliamento Trail running, se stai per partire in vacanza e non sai che indumenti mettere nella valigia, Karpos ti dà qualche utile suggerimento, tu pensa solo a correre e a concentrarti sulle tue prestazioni!

Mare, montagna o collina?  Quale abbigliamento Trail running?

“Sui colli ci si veste prima ancora di sentire sulla pelle la sferzante brezza tardo estiva.”

“In bassa valle ci si sveste rimanendo in calzoncini e maglietta.”

“Senza dimenticare lo sbalzo termico tra giorno e notte e la possibilità che il sole sparisca, sostituito da violenti acquazzoni.”

 

Come gestire gli imprevisti in una gara come il Tor des Géants?

“Con la preparazione” – risponderebbe l’indiscusso campione Franco Collè.

Ovviamente la preparazione fisica e psicologica per una gara così lunga è fondamentale. Ma non possiamo certo dimenticarci delle regole basilari dell’alimentazione e ancora di più di come ci vestiamo! Si tratta infatti di tre aspetti imprescindibili, qualunque sia la distanza che, in gara oppure in allenamento, vogliamo affrontare.

Le parole di Franco Collé

L’abbigliamento Trail running

“L’abbigliamento ha un ruolo fondamentale in una gara come il Tor. Deve essere leggero, ma performante. Deve garantire protezione dagli elementi, anche con le condizioni più estreme e deve essere confortevole. Sui sentieri è la mia seconda pelle, per chilometri e chilometri. Devo dimenticarmi di averlo indosso, per potermi concentrare unicamente sulla prestazione.”

“Leggerezza e qualità, imperativi categorici

dell’Abbigliamento Trail running”

Il pensiero di Franco Collè sul TorX

“Avere capi leggeri e versatili, facilmente comprimibili, realizzati con materiali e tecnologie capaci di garantire la miglior performance è fondamentale quando si affrontano sfide di questa portata.”

Karpos e TorX, ricerca continua dell’Abbigliamento Trail running

Correre leggeri, sapendo di avere tutto quello che serve (e nulla di più) dà una marcia diversa a chi sceglie di affrontare gli oltre 300 chilometri del Tor.

Grazie al continuo confronto con i nostri atleti e grazie alla passione del nostro team di ricerca e sviluppo siamo costantemente al lavoro per la creazione di capi con soluzioni studiate ad hoc per le esigenze dei runner.

Lavaredo Rain Jacket

Abbigliamento Trail Running

Dalle zip sul petto della nostra Lavaredo Rain Jacket, che permettono di accedere facilmente alle borracce sugli spallacci dello zaino; alle tasche laterali porta gel sui Lavaredo Tech Tight.

Lavaredo Tech Tight

Abbigliamento Trail running

Senza dimenticare la flessibilità di utilizzo dei Lavaredo Glove, sempre caldi e, all’occorrenza, antivento.

Lavaredo GloveAbbigliamento Trail running

 

Arrivare al traguardo…sarà come partire

La giusta giacca può riparare da vento e pioggia, un pantalone con un fit adeguato può rendere piacevoli anche i primi minuti di corsa.

Abbigliamento Trail running @MaurizioTorri
Abbigliamento Trail running @MaurizioTorri

Quando ancora i muscoli sono freddi, un guanto adeguato alle esigenze può garantire la giusta protezione sia dal freddo che dal vento. Scopri i nostri prodotti più performanti, quelli preferiti e più usati da Franco Collè. Quelli più leggeri e comprimibili, tanto da dimenticarti di averli con te… almeno fino al momento del bisogno.

Abbigliamento Trail running @MaurizioTorri
Abbigliamento Trail running @MaurizioTorri

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”