Home

Franco Collé è il Gigante del Tor des Géants

di - 15/09/2021

Franco Collé vittorioso a Courmayeur nell'emblematico scatto di Stefano Jeantet, sono le 4:43 del mattino!
Ascolta l'articolo

Strepitosa vittoria dell’atleta valdostano di Gressoney Franco Collé,Team Karpos/Hoka, al TorX, Tor des Géants, che lo ha visto giungere vittorioso al traguardo di Courmayeur per la terza volta in carriera.

66h:43′:57″ Trionfo a suon di record assoluto!

Il TOR330 – TOR DE GEANTS® ha in Franco Collé il nuovo Gigante che stabilisce con un tempo complessivo di 66h:43′:57″ il nuovo record assoluto del percorso. Una gara davvero entusiasmante, che ha visto Collé patire tantissimo nella prima parte e tenere duro per tutta la prima notte, a causa di una crisi che non gli permetteva di alimentarsi correttamente. Franco si è dimostrato veramente un Gigante.

Franco Collé vittorioso a Courmayeru nell'emblematico scatto di Stefano Jeantet, un sogno durato 330k
Franco Collé, vittorioso a Courmayeur nell’emblematico scatto di Stefano Jeantet, un sogno durato 330k

Una partenza a fiamma!

Dopo una partenza strepitosa, sin dai primi chilometri in testa, Collé ha dovuto “scalare di una marcia” come lui stesso ha affermato e lasciare la testa della corsa al fortissimo elvetico del Team Hoka Jonas Russi. A quel punto, dopo la prima notte trascorsa a fronteggiare il problema alimentare, con le prime luci dell’alba Franco ha ritrovato l’energia necessaria per portare il suo primo attacco e riprendere la testa della corsa, correndo fianco a fianco di Jonas Russi per tutta la seconda giornata.

Nella foto di Pierre Lucianaz, Franco Collé al Col Malatra, pochi chilometri dal traguardo vittorioso di Courmayeur
Nella foto di Pierre Lucianaz, Franco Collé al Col Malatra, pochi chilometri dal traguardo vittorioso di Courmayeur

Jonas e Franco, amicizia consolidata

Jonas e Franco si conoscono già molto bene e un anno fa hanno combattuto per oltre 200k in Svizzera per un’altra gara estenuante, la Swiss Peaks giungendo insieme al traguardo, in una gara lunga 314 chilometri e oltre 22.000D+.

L’ultima notte del TorX, fondamentale per la vittoria

Dopo aver corso a lungo insieme, Jonas e Franco hanno deciso di provarci. Si sono guardati negli occhi e hanno deciso di provare a darsi battaglia. Prima è partito uno, poi è ripartito l’altro. Una gara incredibile, che ha tenuto tutti i supporter decisamente con il naso appiccicato al computer o allo smartphone per le oltre 66 ore di gara.

Ultima parte di gara decisiva

L’ultima parte di gara è stata davvero decisiva, dove il valdostano Collé ha allungato sullo svizzero Russi, riuscendo a tenere la testa della gara sino al traguardo di Courmayeur.

ore 4:43, Franco arriva a Courma!

Franco ha abbassato di oltre un’ora il precedente record, tagliando il traguardo alle 4:43 del mattino. Franco è arrivato al traguardo sorridente come non mai, nonostante la terza notte di gara e la pioggia battente.

Il Tris d’assi di Franco Collé

Con questa meritatissima vittoria Franco Collé porta a casa il suo primo tris d’assi e si conferma re incontrastato del TOR330 – Tor des Géants.

Le parole di Franco Collé

“Ho voluto arrivare al traguardo a tutti i costi, mi ero ripromesso di non mollare nonostante i problemi avuti in gara, per riscattare il ritiro di due anni fa. Sono felice per questo record. Ringrazio il pubblico, il suo calore. Dopo due anni c’era grande voglia di TOR!”.

Collé e Russi, due grandi campioni

Sempre lucido e forte della sua esperienza nella gestione di una gara lunga e complessa come il Tor des Geants®, Collé ha impresso alla corsa un ritmo impressionante che, insieme alla vittoria finale, gli ha permesso di abbassare di oltre un’ora il precedente record che apparteneva dal 2017 al basco Dominguez.

Russi grande combattente del Tor des Géants

Quanto allo svizzero Jonas Russi, rimasto al suo fianco fino a ieri sera, non appena si è accesa la battaglia non ha potuto che prendere atto del passo superiore dell’italiano, giungendo poche ore dopo fantastico secondo!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”