Home

All-Enduro 2025: trionfi, emozioni e titoli nell’Oasi Zegna

di - 22/09/2025

all-enduro oasi zegna 2025 - cover
Listen to this article

La prima stagione del circuito All-Enduro si è chiusa in Oasi Zegna, sulle Alpi Biellesi. Marco Orsenigo si impone a sorpresa nella categoria Enduro maschile, mentre la femminile va a Giulia Bertoni. Andrea Garibbo vince invece nell’eMTB Enduro

Grande attesa per il quarto e ultimo round della principale serie nazionale dedicata all’Enduro, nel weekend del 20 e 21 settembre, valevole anche come Coppa Italia FCI di specialità. Il Centro Zegna a Trivero Valdilana, la porta d’accesso dell’Oasi Zegna, ha vissuto un intenso weekend di competizione, baciato da un meteo finalmente clemente, che ha risparmiato gli atleti dal fango protagonista di tante edizioni passate dell’evento piemontese.

È stata in ogni caso una gara combattuta e coinvolgente sulle quattro prove speciali tra il prologo di sabato (PS1, ricavato nella parte finale di PS3) e le tre della domenica (PS2 Chiesetta Alpina, PS3 Caulera e PS4 Civetta), per 35 km e 1.500 m di dislivello. Le categorie Esordienti e Allievi si sono confrontate sulle prime due PS della domenica (PS2 e PS3). Non sono mancate le sorprese e i colpi di scena, tra ribaltoni in classifica, problemi meccanici e cadute.

all-enduro oasi zegna 2025 - 01

I trail, preparati alla perfezione dal team locale di Oasi Zegna MTB Enduro, hanno premiato chi ha saputo interpretare al meglio e mantenere il controllo del mezzo su un terreno sfidante caratterizzato da radici, soffice terra nera e ripidi. Non solo la tecnica, ma anche la tenuta fisica si è confermata fondamentale, soprattutto nella prima e lunga prova speciale di domenica Chiesetta Alpina (3.915 m e 522 m D-). La PS4 Civetta, con i suoi 2.730 m e 455 m D- caratterizzati da numerose sezioni lente, guidate e scivolose, è stata però quella determinante ai fini della classifica finale (1.395 m e 287 m per PS3 Caulera).

– Leggi anche: All-Enduro #3, storia e panorami alpini a Sauze d’Oulx

all-enduro oasi zegna 2025 - 04

Come è andata

La competizione Enduro ha visto primeggiare a sorpresa Marco Orsenigo (ASD Swatt Club), premiato da una condotta di gara costante, culminata con la decisiva vittoria della PS4, chiudendo con un crono di 22’21”219. Sul secondo gradino del podio si è issato Alex Lupato (Lupato Brothers Racing Team), primo Master al traguardo, seguito da Nicola Bima (Vigor – Cycling Team), penalizzato nell’ultima speciale da una caduta prima e dai crampi poi, dopo aver conquistato il Prologo e PS2. Igor Biamino (ASD Pedale Canellese) ha vinto invece tra gli Under 23, classificandosi 5° assoluto, preceduto al quarto posto dallo Junior Daniele Aurame (ASD Calice Bike).
Giulia Bertoni (Papao Racing) ha primeggiato nella gara femminile, davanti alla Under 23 Emilie Polo (Team Fristads Merida iXS) e all’altra Elite Camilla Martinet (Cicli Lucchini).

Andrea Garibbo (Team Haibike) ha dominato la gara eMTB Enduro, vincendo tutte e quattro le speciali in programma e chiudendo con l’incredibile crono di 19’58”808. L’atleta spezzino, fresco vincitore del circuito European eMTB Enduro Cup, è stato l’unico atleta a infrangere il muro dei 20 minuti, distaccando di 65” Alessandro Levra (Team Fristads Merida iXS) e di due minuti Tommaso Bovero (Team Mangone Bike), rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio.

I numerosi giovani della gara Enduro hanno vivacizzato la location biellese: ben 75 tra Giovanile Femminile (5 classificate), Esordienti 13-14 anni e Allievi 15-16 maschili (rispettivamente 34 e 36). Norma Rocca (Rad! Bikappa) ha vinto tra le ragazze, Davide Falgari tra gli Esordienti (KTM Academy Le Marmotte) e Mattia Oliveri (Quiliano Bike Speed Wheels) tra gli Allievi.

Le classifiche complete qui

all-enduro oasi zegna 2025 - vincitori di tappa
I vincitori di tappa: da sinistra a destra, Giulia Bertoni e Marco Orsenigo per Enduro femminile e maschile, e Andrea Garibbo per eMTB Enduro maschile

Chi ha vinto la Coppa Italia FCI

Con la gara dell’Oasi Zegna si è ufficialmente concluso il circuito nazionale All-Enduro, che per la stagione 2025 ha avuto anche valore di Coppa Italia FCI. A conquistare il titolo assoluto nella disciplina Enduro sono stati Davide Dal Pian e Giulia Bertoni, mentre nella categoria eMTB Enduro si sono imposti Andrea Garibbo e Federica Amelio.

Le premiazioni ufficiali del circuito All-Enduro si svolgeranno in data e luogo da definire, con un evento dedicato che celebrerà i protagonisti di questa prima, entusiasmante stagione. Un’annata che ha segnato la ripartenza di un circuito nazionale di Enduro di alto profilo, capace di distinguersi per l’eccellenza organizzativa, la qualità tecnica dei percorsi e l’atmosfera coinvolgente che ha accompagnato ogni tappa. Un ritorno atteso e necessario, che ha restituito agli appassionati una piattaforma solida e appassionante per vivere e raccontare l’Enduro italiano.

Maggiori info qui

[fonte: comunicato stampa]