Home

AMA VK2 CRONO, Monte Rosa vs Covid-19

di - 24/09/2020

A destra Gisella Bendotti, raggiante all'arrivo, insieme alle due nipoti Sabrina ed Elisabetta con cui ha condiviso la salita, che la vedrà vittoriosa anche in questa "Special edition".
Ascolta l'articolo

Un cronometro in mano e tanta voglia di correre sono stati fondamentali per lo svolgimento della AMA VK2 CRONO 2020, che ha comunque animato Alagna Valsesia, dopo l’annullamento della della gara tradizionale AMA VK2, annullata a causa del Covid-19.

Organizzatori, albergatori e Scarpa spa in prima linea

Gli organizzatori dell’AMA VK2, doppio chilometro verticale cha affianca la Monte Rosa SkyMarathon, hanno dato vita a questo progetto con il sostegno di alcuni albergatori di Alagna e dell’azienda Scarpa spa, offrendo ambiti premi – per sottolineare la volontà di tenere viva l’immagine dell’AMA VK2 e di correre di nuovo all’aperto in montagna.

In primo piano le Scarpa Spin Ultra all'0arrivo di Punta Indren
In primo piano le Scarpa Spin Ultra all’arrivo di Punta Indren

Italia, Germania, Olanda e Francia

Sono venuti atleti dalla Germania, dall’Olanda e dalla Francia a provare questo spettacolare percorso a riprova della fama internazionale acquistata immediatamente da questo doppio Vertical Kilometer® a solo un anno dal suo lancio.

9k x 2080D+

AMA VK2 CRONO sale le pendici del Monte Rosa, la seconda vetta più alta d’Europa, e ripercorre il tracciato originale della gara, 9 km e 2.080m di dislivello positivo per raggiungere i 3.260m di quota.

Incastonato in un paesaggio straordinario, il terreno è molto vario e passa dai villaggi Walser a ripidi pascoli, dalle morene ai nevai.

Una suggetiva immagine lungo il bellissimo ed impegnativo percorso.
Una suggestiva immagine lungo il bellissimo ed impegnativo percorso.

Dal 5 luglio al 5 settembre, liberi di corrrere!

AMA VK2 CRONO è stata aperta come prova individuale libera è stata aperta dal 5 luglio al 5 settembre.

Per partecipare era sufficiente registrarsi sul sito e inviare il tempo effettuato, il tracciato GPS e alcuni documenti.

Scarpa Spin Ultra in regalo ai più fortunati

Tra i tanti che si sono cimentati, 23 atleti hanno fornito i loro dati completi per partecipare all’estrazione dei premi.

Mattia Bertoncini migliore di tutti

il tempo più veloce è stato di Mattia Bertoncini, giovane atleta italiano medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo giovanili 2019, che ha fermato il cronometro a 1h55’13”.

Nadir Maguet rimane RE

La prestazione è 13’ oltre il record di Nadir Maguet stabilito in gara l’anno scorso, ma è la seconda in assoluto sul percorso che da Alagna arriva alla vecchia stazione Indren.

Gisella Bendotti e Marino Giacometti…presenti!

IL tempo finale di Marino Giacometti al traguardo, che ha voluto festeggiare così il giorno del suo compleanno
Il tempo finale dal Garmin di Marino Giacometti al traguardo, che ha voluto festeggiare così il giorno del suo compleanno

Due leggende dello skyrunning non si sono tirate indietro di fronte alla grande sfida.

Gisella Bendotti, originaria di Alagna, pioniera dello skyrunning negli anni ’90 nonché campionessa del mondo e tuttora detentrice del record femminile della Monte Rosa SkyMarathon, primato che risale al 1994.

A 26 anni di distanza ha fatto registrare il miglior tempo femminile in 2h44’09”, solo 3’ più lenta del suo tempo in gara nel 2019, battendo sul filo di lana le due nipoti Sabrina ed Elisabetta con cui ha condiviso la salita.

L’altro è Marino Giacometti, fondatore dello skyrunning, primo recordman del Monte Rosa da Alagna, che ha accettato la sfida e ha scalato i 2000m di dislivello in 3h05’33” per festeggiare suo compleanno l’ultimo giorno della prova.

Notti gratuite dagli albergatori

Nell’estrazione finale sono assegnati i soggiorni di una notte in camera doppia in formula bed and breakfast in alcuni degli hotel di Alagna Valsesia e dintorni. Gli estratti saranno ospitati presso le seguenti strutture: Mirtillo Rosso Family HotelMontagna di LuceMH CristalloTre Alberi Liberi e Residence Mary.

Oltre ai già annunciati premi offerti dalle strutture ricettive di Alagna Valsesia, ulteriori sei partecipanti riceveranno delle prestigiose scarpe offerte da Scarpa®, azienda leader nella produzione di scarpe da montagna, trail e skyrunning.

Scarpa Spin Ultra, un must

Il modello Spin Ultra è stato disegnato per i top runner ma anche per appassionati. Ideale sulle lunghe distanze e in allenamento – il perfetto compagno per salire un doppio Vertical Kilometer®.

I fortunati vincitori e i loro premi sono:

Daan Nieuwenhuis – Mirtillo Rosso Family Hotel
Stephan Tassani-Prell – Montagna di Luce
Cristiano Terraneo – Tre Alberi Liberi
Andrea Meoli – MH Cristallo
Mattia Bertoncini – Residence Mary
Gisella Bendotti – Scarpa® Spin Ultra Woman
Sabrina Bendotti – Scarpa® Spin Ultra Woman
Elisabetta Bendotti – Scarpa® Spin Ultra Woman
Simone Beltrametti – Scarpa® Spin Ultra Man
Nicolò Pomina – Scarpa® Spin Ultra Man
Mario Maggioni – Scarpa® Spin Ultra Man

Insieme agli albergatori locali, la Monterosa 2000 SpA che gestisce gli impianti di risalita, ha contribuito offrendo un prezzo speciale per la sola discesa da Indren a tutti i partecipanti all’iniziativa.

Ci rivediamo nel 2021

Per la vera e propria gara diamo appuntamento a tutti alla Monte Rosa SkyMarathon e all’AMA VK2 che si terranno nel weekend 19-20 giugno 2021.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”