Home

Amazfit T-Rex 3 Pro: today is the day!

di - 05/09/2025

Amazfit T-Rex 3 Pro
Listen to this article

Amazfit T-Rex 3 Pro, design in titanio, potente torcia elettrica e mappe offline avanzate per pianificazione automatica del percorso è da oggi disponibile: la collezione prevede due dimensioni e tre versioni di colore.

Da oggi disponibile

Amazfit ha presentato oggi il suo ultimo smartwatch, Amazfit T-Rex 3 Pro. Progettato per gli appassionati di sport di resistenza, compresi i trail runner, introduce più di una dozzina di nuove funzionalità, come funzioni di mappatura avanzate, una torcia integrata, un altoparlante con microfono e un vetro zaffiro che protegge il display. T-Rex 3 Pro utilizza anche un materiale più resistente nella sua struttura: lega di titanio di grado 5.

Amazfit T-Rex 3 Pro

Misurazioni precise

T-Rex 3 Pro si distingue anche per la precisione delle misurazioni e le prestazioni della batteria, come dimostrato da alcuni dei migliori trail runner al mondo: Rod Farvard, Rosa Lara Feliu e Ruth Croft, che la scorsa settimana ha vinto la famosa gara UTMB su una distanza di 172 km. Tutti e tre gli atleti hanno utilizzato Amazfit T-Rex 3 Pro durante l’ultima competizione.

Amazfit T-Rex 3 Pro

Costruito per ogni percorso

T-Rex 3 Pro è progettato per l’uso in condizioni estreme: il suo schermo è protetto da un vetro zaffiro resistente ai graffi, mentre la lunetta e i pulsanti sono realizzati in titanio di grado 5, un materiale più resistente della lega standard e allo stesso tempo più duro e leggero dell’acciaio inossidabile. Lo smartwatch può funzionare a temperature comprese tra -30 °C e +70 °C. Dotato di un LED bicolore, garantisce visibilità al buio e dispone di un segnale SOS.

Amazfit T-Rex 3 Pro
Nella foto sopra la versione da 44 millimetri, stesse funzioni del 48 millimetri ma dimensioni più contenute.

Ruth Croft, the Amazfit Ambassador who won UTMB with Amazfit T-rex 3 Pro at her wrist.

Affidabile anche in condizioni di luce intensa

Il display AMOLED, da 1,5″ (versione da 48mm) e 1,32″ (versione da 44mm), offre una luminosità massima di 3000 nit. Ciò garantisce che l’allenamento alla luce diretta del sole e su terreni che richiedono maggiore attenzione diventi più confortevole e sicuro. Ulteriori vantaggi sono offerti dall’altoparlante e dal microfono integrati: T-Rex 3 Pro consente le chiamate Bluetooth, il controllo vocale dell’orologio tramite Zepp Flow™ e gli avvisi vocali durante le sessioni di allenamento e le competizioni.

Amazfit T-Rex 3 Pro

Mappe offline gratuite interattive

Come le serie più recenti, T-Rex 3 Pro offre decine di migliaia di mappe offline gratuite: mappe urbane, topografiche e delle piste da sci.

Amazfit T-Rex 3 Pro

Mappe più dettagliate

Ora, però, le mappe mostrano più dettagli, compresi i punti di interesse vicini e quelli principali. Le mappe sono anche più intuitive e interattive: T-Rex 3 Pro può cercare luoghi e creare o generare nuovi percorsi. Basta impostare una direzione e inserire la distanza che si desidera percorrere, sia che si tratti di corsa o di ciclismo. In pochi istanti, lo smartwatch genererà automaticamente una mappa.

Polarizzazione circolare

L’antenna dell’ultimo Amazfit T-Rex 3 Pro utilizza la polarizzazione circolare, consentendo una ricezione più frequente dei segnali GPS. Inoltre, lo smartwatch supporta il dual-band, che riduce al minimo l’impatto negativo delle interferenze causate da vento forte, alberi ad alto fusto o edifici. Letture GPS più accurate garantiscono a loro volta un monitoraggio più preciso dell’andatura. T-Rex 3 Pro supporta sei sistemi satellitari, tra cui GPS e Galileo.

Partner tecnologico di HYROX

L’ultimo smartwatch Amazfit supporta oltre 180 sport, tra cui corsa e trail running, allenamento della forza e sport acquatici. Amazfit, in qualità di partner tecnologico di HYROX, lo sport in più rapida crescita al mondo, offre anche modalità speciali: HYROX Training, HYROX PFT e HYROX Race. La visualizzazione dei dati di allenamento può essere personalizzata e adattata alle specifiche di ogni allenamento.

Amazfit T-Rex 3 Pro
Amazfit T-Rex 3 Pro

Condivisione con Zepp e STRAVA

Gli allenamenti registrati con Amazfit T-Rex Pro 3 vengono automaticamente sincronizzati e visualizzati sia nell’app Zepp, dove è possibile monitorare in dettaglio parametri come frequenza cardiaca, calorie bruciate, distanza e qualità del sonno, sia nell’app Strava, ideale per condividere le proprie attività con la community, analizzare le performance e confrontarsi con altri sportivi.

Monitoraggio completo del recupero

T-Rex 3 Pro monitora diversi parametri post-allenamento e di recupero, tra cui VO2 max, carico di allenamento a breve e lungo termine, tempo di recupero, frequenza cardiaca a riposo, variabilità della frequenza cardiaca e qualità del sonno. Inoltre, lo smartwatch aggiorna continuamente l’indicatore di affaticamento BioCharge™ Energy Score.

Sensore dedicato

Il sensore PPG BioTracker™ 6.0 di ultima generazione viene utilizzato per monitorare i parametri di allenamento e recupero.

Oltre 3 settimane di autonomia

Amazfit T-Rex 3 Pro vanta un’autonomia eccezionale che supera le 3 settimane. Nella versione da 48 mm la batteria dura fino a 25 giorni con un utilizzo quotidiano normale, mentre con un uso intensivo arriva a circa 10 giorni. Anche con GPS e display sempre attivo, le prestazioni restano notevoli: la versione da 48 mm garantisce fino a 19-20 ore di attività continua, mentre quella da 44 mm offre fino a 13 ore. Per quanto riguarda la versione più compatta da 44 mm, l’autonomia raggiunge i 17 giorni in condizioni di utilizzo standard e circa 8 giorni in caso di uso intenso.

Ecosistema T-Rex 3 Pro

Le funzionalità del nuovo re degli orologi sportivi possono essere ulteriormente ampliate grazie all’ecosistema Amazfit. Nell’app Zepp sono disponibili mini-app che ampliano i dati di allenamento e rendono gli allenamenti più divertenti. L’ultima arrivata, Podcast, offre accesso gratuito a oltre 4 milioni di contenuti. Una volta scaricata sul T-Rex 3 Pro, non è necessaria alcuna connessione Internet per ascoltare un podcast selezionato.

Compatibile con Helio Strap e Helio Ring

Inoltre, lo smartwatch si integra con altri dispositivi sportivi Amazfit come Helio Strap e Helio Ring. Questi dispositivi possono essere indossati contemporaneamente, fornendo agli atleti e alle persone fisicamente attive un supporto complementare.

Compatibilità terze parti

T-Rex 3 può anche essere abbinato a fasce cardio, misuratori di potenza, misuratori di cadenza e computer da bicicletta di altri fornitori.

Prezzo e varianti

Il prezzo consigliato è di 399,90€. Lo smartwatch sarà disponibile in due dimensioni e tre varianti di colore:

48mm in Tactical Black

48mm in Black Gold

44mm in Gold and Gray

44mm in Black Gold

Disponibile da oggi

Le vendite di T-Rex 3 Pro nella versione Tactical Black iniziano oggi 5 settembre. Mentre la versione Black Gold sarà disponibile alla fine del mese. La variante da 44mm dovrebbe essere disponibile in un secondo momento.

Se vuoi saperne di più

I dettagli dell’offerta sono disponibili sui siti europei di Amazfit e presso i partner ufficiali Amazfit selezionati.

A proposito di Amazfit

Amazfit, marchio leader a livello mondiale nel settore degli indossabili intelligenti focalizzati sulla salute e sul fitness, fa parte di Zepp Health (NYSE: ZEPP), un’azienda di tecnologie per la salute. Offrendo un’ampia scelta di smartwatch e fasce, il marchio Amazfit ha come slogan “Discover Amazing” e incoraggia le persone a rompere le proprie barriere e a superare le aspettative trovando la gioia in ogni momento.

Zepp Health, ovvero…

Amazfit è alimentato dalla piattaforma proprietaria di gestione della salute di Zepp Health, che fornisce informazioni e indicazioni basate su cloud e utilizzabili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di benessere. Grazie all’eccezionale maestria, gli smartwatch Amazfit hanno vinto numerosi premi di design, tra cui l’iF Design Award e il Red Dot Design Award.

Since 2015

Lanciato nel 2015, Amazfit è oggi apprezzato da milioni di utenti. I suoi prodotti sono disponibili in più di 90 paesi nelle Americhe, EMEA e APAC. Per ulteriori informazioni su Amazfit, visitare il sito www.amazfit.com.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”