Home

Aquaticrunner Dog, lo SwimRun per chi abbaia!

di - 16/09/2020

Listen to this article

Alla Bau Beach di Lignano Sabbiadoro, lo scorso 12 settembre, l’ultima frontiera dello SwimRun: si è infatti svolta l’edizione zero di Aquaticrunner Dog, primo gara di coppia uomo/cane che unisce alla corsa il nuoto.

“Se Abbaiare stanca e nuotare in mare pure, figuriamoci correndo in acqua con a fianco il nostro cane!”

Dog SwimRun

Uno sport cinofilo per quattro zampe e rispettivi conduttori dai superpoteri, che lo scorso 12 settembre, dalla riva della Bau Beach di Lignano Sabbiadoro sembrava proprio stessero compiendo un nuovo miracolo: correre sull’acqua? Da oggi si può. Perfino a quattro zampe.

Un binomio Uomo/cane perfettamente riuscito

Ospiti della settima edizione di Aquaticrunner, iconica gara di SwimRun per soli umani – quest’anno Campionato italiano Csen di specialità – che alterna faticosi segmenti di nuoto a indimenticabili momenti di corsa sulla spiaggia tra le località balneari di Grado (Gorizia) e Lignano Sabbiadoro (Udine), sono stati loro i pionieri del primo test per binomi uomo-cane.

Ecco i medagliati

Medaglie per il Pointer Biscotto con Francesco Nadalutti, il Dalmata Boston con Franco Brussolo; i Cani lupo cecoslovacco Maggie con Daniela Guerinoni, insieme ad Antares con Edoardo Errico, oltre a Zilla con Paolo Frigerio; il Cane da pastore della Lessinia e del Lagorai Newton con Sabrina Romano, e l’Alaskan Malamute Shiva con Mattia Furlan.

Uno sport faticoso…ma x TUTTI!

Tutti cani atleti, è vero – chi più dedito alla corsa, e chi, invece, più alle discipline acquatiche – ma questo nuovo sport, già praticato all’estero, vuole proporsi anche a un pubblico cinofilo di neofiti, con l’obiettivo, più che con il requisito, di una invidiabile forma fisica: al potenziale allenante del running, infatti, unisce quello dell’attività in acqua – molto meno impattante sulle articolazioni – con tutti i benefici che ne conseguono

La Gara

L’iniziativa, a cura della Marathon Dog Asd, affiliata Csen, anche promotrice del primo Dog Triathlon italiano, nel 2018 – è stata accolta con entusiasmo da Matteo Benedetti, organizzatore di Aquaticrunner con XtriM Sports Asd e Triathlon Lignano Asd.

Sul sito www.dogswimrun.it le linee guida per praticare questa nuova disciplina e mettersi in gioco con le altre prove multiple, ovvero…

Dog Triathlon (nuoto, mountain bike e corsa), Dog Duathlon (corsa, mountain bike e corsa), Dog Aquathlon (corsa, nuoto e corsa), Dog Aquabike (nuoto e mountain bike), Dog Winter Triathlon (corsa, slitta e sci di fondo) e Dog Winter Duathlon (corsa, slitta o sci di fondo, e corsa).

Con il supporto del veterinario di gara, il dottor Sergio Fabbro, dopo sua attenta analisi dei soggetti partecipanti attraverso un esame obiettivo a riposo e uno dopo l’attività.

L’evento di sabato scorso si è svolto in totale sicurezza, anche rispettoso dei rigidi protocolli anti Covid messi a punto dallo Csen.

Info x Aquaticrunner Dog & SwimRun QUI SOTTO!

 www.dogswimrun.it

 www.facebook.com/DogTriathlon

www.instagram.com/dogtriathlon.

Crediti fotografici di Jenny Taverna

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”