Home

ASICS + Dassault Systèmes = calzature su misura…

di - 28/09/2024

Ascolta l'articolo

ASICS, sigla un accordo con Dassault Systèmes e presenta le sue prime calzature personalizzate su richiesta. Grazie ad un approccio basato sulla scienza per favorire il recupero fisico e migliorare le prestazioni.

Personalization Studio

ASICS lancia l’“ASICS Personalization Studio” presso la sede di Dassault Systèmes a Parigi. Presentando un approccio basato sulla scienza per favorire il recupero fisico e migliorare le prestazioni.

Il consumatore sempre al primo posto

L’ASICS Personalization Studio presenterà la personalizzazione di prodotti calzaturieri di alta gamma su larga scala. Un tipo di servizio di ultima generazione orientato ai consumatori. Che combina l’esperienza consolidata di ASICS nel settore delle calzature sportive e performanti con l’utilizzo dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes.

Lo studio di Parigi…

Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) e ASICS hanno aperto congiuntamente uno studio a Parigi per testare un nuovo servizio che, su ordinazione, fornisce solette personalizzate per la forma unica del piede di ciascuna persona.

ASICS Personalization Studio

L’ASICS Personalization Studio è una fabbrica ultracompatta. La struttura modulare combina la piattaforma 3DEXPERIENCE e la tecnologia dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes con la tecnologia proprietaria di ASICS nel settore dello sport, con l’obiettivo di offrire la produzione in loco e on-demand di componenti di scarpe per soddisfare le specifiche esatte di qualsiasi persona.

La piattaforma 3DEXPERIENCE

ASICS sfrutterà il suo know-how proprietario, supportato dalla tecnologia di modellazione e simulazione di Dassault Systèmes, per progettare la forma delle solette sulla base dei dati relativi alla forma del piede di ciascun individuo, modellati e simulati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE. La tecnologia di stampa 3D avanzata viene poi utilizzata per creare la soletta, una spessa struttura reticolare realizzata con un materiale altamente flessibile e stratificato per fornire eccellente traspirabilità e morbidezza. Il livello esatto di morbidezza può essere variato per ogni parte del piede, fattore che favorisce il recupero fisico, riducendo le sollecitazioni e migliorando le prestazioni.

…e poi dal 2025 si torna in Giappone

ASICS prevede di effettuare test operativi e di monitorare la soddisfazione degli utilizzatori come fase di prova per un rilascio commerciale più ampio. Nel 2025, l’ASICS Personalization Studio sarà trasferito in Giappone per ulteriori test e, in futuro, l’azienda prenderà in considerazione la possibilità di applicare tale tecnologia ad altri prodotti calzaturieri oltre alle solette.

Le parole di ASICS

Mitsuyuki Tominaga, Presidente e COO, Representative Director

“Siamo lieti di collaborare con Dassault Systèmes al progetto ASICS Personalization Studio. La nostra partnership sfrutta la tecnologia avanzata e l’esperienza di due aziende leader del settore per fornire un servizio ottimale a ogni cliente, aiutandolo a vivere una vita più sana e felice con prodotti che soddisfano le sue esigenze individuali”

Le parole di Dassault Systèmes

Pascal Daloz, CEO

“Condividiamo l’impegno di ASICS per le innovazioni che migliorano la salute e il benessere. La nostra partnership riflette questo impegno dimostrando un approccio olistico alla produzione che dà priorità alla customer experience. Inoltre, evidenzia come il mondo virtuale stia catalizzando l’economia del XXI secolo. Grazie alle loro basi scientifiche, i nostri gemelli virtuali consentono all’industria non solo di migliorare le prestazioni e l’esperienza dei prodotti, ma anche di promuovere modelli di business più sostenibili”.

Che cos’è DASSAULT SYSTÈMES

“Dassault Systèmes è un catalizzatore del progresso umano. Forniamo alle aziende e alle persone ambienti collaborativi virtuali per immaginare innovazioni sostenibili.”

Creando esperienze di gemelli virtuali del mondo reale con la nostra piattaforma e le nostre applicazioni 3DEXPERIENCE, i nostri clienti possono ridefinire i processi di creazione, produzione e gestione del ciclo di vita della loro offerta e quindi avere un impatto significativo per rendere il mondo più sostenibile. La bellezza dell’experience economy è che si tratta di un’economia incentrata sull’uomo, a beneficio di tutti: consumatori, pazienti e cittadini.
Dassault Systèmes apporta valore a più di 350.000 clienti di tutte le dimensioni, in tutti i settori, in oltre 150 paesi. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.3ds.com

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”