Il weekend del secondo round di World Cup DH 2019 in pillole
La britannica Tahnée Seagrave e il campione del mondo Loic Bruni hanno vinto la prima tappa della stagione 2019 a Maribor, in Slovenia, con Rachel Atherton e Amaury Pierron determinati a rifarsi in Scozia.
La pioggia e il vento hanno causato numerose cadute durante le prove libere e le qualifiche, tra cui quelle di Tahnée Seagrave e Bruni, con la prima costretta a ritirarsi a causa della frattura della clavicola.

In campo femminile, la prima a sedersi a lungo sulla hot seat è stata la nostra Veronika Widmann seguita dalla tedesca Nina Hoffmann, entrambe protagonisti di solide run con un meteo inclemente, tra vento e pioggia.

La campionessa del mondo Rachel Atherton ha usato la sua esperienza facendo segnare un superbo tempo di 5:15.560 in attesa che scendesse l’australiana Tracey Hannah, la più veloce in qualifica.

Hannah era davanti al terzo split, ma ha perso tempo nell’ultima velocissima sezione non riuscendo a sopravanzare la britannica che così ha conquistato la sua 38a vittoria in Coppa del Mondo, a tre sole lunghezze dalla più vittoriosa di sempre, la francese Anne-Caroline Chausson.

Rachel Atherton (31 anni) ha dichiarato: “Sono veramente emozionata ed entusiasta, questa vittoria a Fort William è ancora più speciale essendo la prima in assoluto con le nostre bici Atherton Bikes. Ci ho pensato per tutto l’inverno. Il tempo è stato veramente terribile, è stato difficile concentrarsi sul setup della bici e sulla scelta delle linee. Tutti sono coperti di fango, è stata una carneficina. Sono le peggiori condizioni meteo che abbia mai vissuto.”

Tracey Hannah (30 anni) ha aggiunto: “Rachel è una vera bestia a Fort William, quindo ho dovuto concentrarmi e trovare la massima sicurezza sin dall’inizio. Ho cercato di andare il più forte possibile.”

In campo maschile le condizioni sono migliorate, con il francese Loic Bruni che ha fatto segnare un ottimo tempo a inizio gara, partito nelle retrovie a causa della sua brutta caduta in qualifica.

Aaron Gwin è caduto malamente all’inizio vanificando subito le sue speranze, lasciando il canadese Finn Iles a far meglio del suo compagno di squadra Bruni con Troy Brosnan a migliorare di oltre tre secondi il crono di Loris Vergier, in quel momento seduto sulla hot seat.

Amaury Pierron, vincitore qui nel 2018, ha corso una run brillante e pulita, emozionando il pubblico a causa di un atterraggio sull’anteriore all’ultimo salto, tagliando comunque il traguardo con circa tre secondi e mezzo sul Brosnan.

Amaury Pierron (23 anni) ha dichiarato: “Ho faticato molto nella prima run e abbiamo fatto alcune modifiche al setup della bici, devo ringraziata la mia famiglia e la mia squadra. È stato tutto fantastico, mi sentivo bene sul tracciato e mi sono divertito molto.”

I risultati del secondo round World Cup DH di Fort William
Elite Women
1. Rachel Atherton GBR 5:15.560
2. Tracey Hannah AUS +1.611
3. Nina Hoffmann GER +8.822
4. Marine Cabirou FRA +13.374
5. Veronika Widmann ITA +15.735
Generale di coppa femminile
1. Rachel Atherton GBR 430
2. Tracey Hannah AUS 400
3. Marine Cabirou FRA 290
4. Nina Hoffmann GER 285
5. Tahnée Seagrave GBR 230
Elite Men
1. Amaury Pierron FRA 4:28.578
2. Troy Brosnan AUS +3.582
3. Loris Vergier FRA +3.631
4. Finn Iles CAN +7.203
5. Danny Hart GBR +7.518
Generale di coppa maschile
1. Troy Brosnan AUS 350
2. Amaury Pierron FRA 330
3. Loic Bruni FRA 301
4. Danny Hart GBR 292
5. Loris Vergier FRA 215
Video: le run vincenti di Rachel Atherton e Amaury Pierron a Fort William
L’appuntamento è per il prossimo weekend per la terza tappa di Coppa del Mondo DH a Leogang, in Austria. Qui il replay integrale delle gare maschile e femminile su RedBull.TV.
[foto: Red Bull Content Pool]