La nuova BH iLynx+ NX passa al motore Bosch Performance Line CX combinando la leggerezza e la guidabilità di una bici tradizionale con la potenza e il supporto delle eMTB, un mix efficace declinato nelle versioni Trail ed Enduro
La iLynx+ NX eredita l’esperienza di BH nell’integrazione dei sistemi elettrici senza compromettere l’essenza della MTB. La geometria progressiva, il design compatto e l’ottimizzazione delle masse garantiscono un comportamento agile e preciso su qualsiasi terreno. Quando la pendenza aumenta, il nuovo motore Bosch Performance Line CX Gen 5 entra in gioco con un’assistenza immediata, fluida e completamente adattata a ogni pedalata.
Questo compatto motore, grazie al recente aggiornamento, offre fino a 100 Nm di coppia e un’assistenza del 400%, con un peso di soli 2,8 kg. Silenzioso, robusto e altamente efficiente, permette di vivere al massimo l’esperienza sul campo senza distrazioni. Bosch è sinonimo di affidabilità, e il marchio tedesco ha creato una vera comunità attorno ai suoi sistemi per e-bike.
– Leggi anche: Bosch MY26.0, oltre i 100 Nm e i 750 W c’è di più

Massima autonomia e controllo totale
La batteria interna da 800 Wh è perfettamente integrata nel tubo obliquo del telaio, ottimizzando la distribuzione del peso e garantendo un’autonomia reale per affrontare percorsi impegnativi. Il sistema è completato dal nuovo display Koox 400C — protetto, personalizzabile e di facile lettura — e dal comando senza fili Mini Remote, che consente un controllo intuitivo direttamente dal manubrio.



Telaio in carbonio con DNA racing
Il telaio della iLynx+ NX è stato progettato con l’esclusivo Ballistic Carbon Layup, utilizzato da BH per offrire una resistenza agli urti superiore senza rinunciare alla leggerezza. Con un peso di soli 2.150 grammi e soluzioni ereditate da altri modelli ad alte prestazioni, come il perno principale sovradimensionato e i link 100% in carbonio, la rigidità strutturale e torsionale è massima: un elemento cruciale per il comportamento di una e-MTB di questo tipo.
L’uso dell’asse posteriore Super Boost, il passaggio interno dei cavi, il reggisella integrato e il sistema di blocco della sterzata Acros completano un insieme che si distingue per funzionalità ed estetica pulita, raffinata e più vicina che mai a una bici muscolare, pur essendo una e-MTB full power.
– Leggi anche: BH iLynx+ SL diventa più accessibile con telaio in alluminio


Due versioni: Trail ed Enduro
BH mantiene il suo approccio versatile offrendo due escursioni per la sospensione posteriore: 140 mm per la versione Trail e 160 mm per l’Enduro. Entrambe condividono la rinomata cinematica del sistema Split Pivot, che garantisce prestazioni ottimali in termini di assorbimento, indipendenza dalla frenata ed efficienza della pedalata — elementi che si traducono in maggiore autonomia e comfort di marcia.
I foderi da 440 mm, combinati con angoli di sterzo tra 64° e 66° e un reach ampio, offrono una guida dinamica, intuitiva e pieno controllo nelle discese tecniche. In fatto di geometria, BH da tempo punta su configurazioni che rendono le sue bici particolarmente efficaci negli ambienti più impegnativi.

Allestimenti per tutti
La iLynx+ NX viene lanciata con un totale di 10 versioni: tre modelli Trail, tre Enduro e quattro versioni con telaio in alluminio. Quest’ultimo, realizzato in alluminio triplo conificato tramite idroformatura, riproduce lo stesso design elegante del telaio in carbonio, con saldature levigate e identiche soluzioni tecniche. Un’opzione più accessibile senza rinunciare al DNA della iLynx+ NX.





La gamma parte da 4.799,90 €, portando la tecnologia più avanzata di BH a un pubblico più ampio, senza perdere il carattere, la precisione e l’efficienza che definiscono la serie Lynx fin dalla sua nascita.





[fonte: comunicato stampa]