Home

Birell 10K Race di Praga, velocissima!

di - 09/09/2024

Ascolta l'articolo

In occasione del Birell Grand Prix, la Birell 10K Race di Praga ha illuminato la cittadina ceca con prestazioni cronometriche di altissimo livello, con vittoria dei keniani Kitiyo e Chepkorir.

Dennis Kibet Kitiyo e Diana Chepkorir, i vincitori

Un’atmosfera calda ed emozionante è stata la caratteristica principale della Birell 10K Race di Praga. Le premesse per una gara spettacolare sono state rispettate grazie al parterre di partecipanti di altissimo calibro. Vittoria del keniano Dennis Kibet Kitiyo che si è classificato al primo posto con 27:17 seguito dal connazionale Vincent Kibet Langat con 27:25. Anche al femminile doppietta keniana con Diana Chepkorir ha riconfermato di valere il suo numero 1 sul pettorale tagliando il traguardo con l’incredibile crono di 30:12, seguita dalla connazionale Miriam Chebet con 31:28.

Le parole dei vincitori

Una gara tiratissima, sia la masc hile che al femminile, con temperature molto alte, che hanno messo a dura prova gli atleti presenti. Nonostante tutto, i vincitori si sono dimostrati estremamente soddisfatti del rispettivo riscontro cronometrico.

Dennis Kibet Kitiyo

“Sono molto felice per la vittoria, ho provato a spingere e spingere ma faceva molto caldo”

Diana Chepkorir

“Sono molto stanca ma molto felice”

In diretta Live su Inside Track

La Birell 10K Race ospita l’Elite Label Road Race ed è stata trasmessa in streaming su Inside Track da World Athletics.

Vi raccontiamo un po’ di RunCzech

RunCzech organizza eventi di corsa in diverse città della Repubblica Ceca e co-organizza gare in Germania e Turchia.

Il progetto Napoli Running

Il progetto Napoli Running organizza tre gare podistiche in Italia.
Maratona Internazionale di Praga spol. s.r.o. (“PIM”) è stata fondata nel 1995 da Carlo Capalbo, Presidente del Comitato Organizzatore. L’obiettivo era organizzare a Praga una maratona internazionale di livello mondiale.
Nel corso della sua storia, quasi 1,3 milioni di corridori hanno partecipato agli eventi RunCzech. Nel 2019 abbiamo dato il benvenuto al milionesimo corridore della Maratona Internazionale di Praga.

All Runners Are Beautiful

“ALL RUNNERS ARE BEAUTIFUL è il nostro modo di accogliere davvero tutti nel mondo della corsa.”
Iniziative come RunCzech Running League e SuperHalfs sono state create per motivare i corridori occasionali.
Per supportare gli atleti europei d’élite, abbiamo creato la EuroHeroes Challenge.

Le 6 gare della EuroHeroes Challenge

Oggi la serie è composta da sei gare: Praga, Berlino, Lisbona, Copenaghen, Cardiff e Valencia. Dopo aver partecipato a tutti e sei, il corridore riceve una medaglia unica e il titolo di SuperRunner.
L’EuroHeroes Challenge è stato creato per supportare gli atleti d’élite europei.”

RunCzech Racing

RunCzech Racing si dedica allo sviluppo dei giovani atleti, ai legami con la comunità e all’eccellenza sportiva con otto record mondiali e 150 volte sul podio.

Ther Battle of The Teams

Nel 2021, RunCzech ha introdotto una nuova esperienza di corsa, The Battle of the Teams. “Una battaglia equilibrata tra squadre di maratoneti professionisti, una equa distribuzione dei runner nelle squadre in base ai record personali dei singoli corridori, ogni squadra ha la possibilità di vincere.”

I Record del mondo…

RunCzech ha stabilito 10 record mondiali durante i suoi 30 anni di storia.

I bambini sempre in primo piano!

Ospitiamo altri eventi come le nostre Bambini Run, Family Run e Junior Marathon Championship per incoraggiare la partecipazione dei giovani.

I corsi FreeRun

I nostri corsi FreeRun formano una rete di percorsi podistici in tutta la Repubblica Ceca.

Il Running Mall

Il nostro Running Mall funge da epicentro del mondo della corsa a Praga e permette di correre insieme a tanti altri appassionati, seguiti da pearsonale qualificato e soprattutto indipendentemente dal livello di preparazione.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”