Home

Brooks running, 1 miliardo di euro nel 2021

di - 26/02/2022

Nella foto di apertura la nuova Brooks Adrenaline GTS 22, nelle due colorazioni uomo e donna. Tra le calzature da running protagoniste della crescita del brand
Ascolta l'articolo

Nel 2021 Brooks running taglia il traguardo ambitissimo del miliardo di dollari di fatturato globale, la cifra a nove zeri mai ottenuta prima.

Il runner al centro di tutto

La crescita record si attesta al 25% in EMEA, mentre in Italia raggiunge addirittura un aumento complessivo delle vendite del +28%

Brooks Running segna nel 2021 un nuovo record. Chiude l’anno con un fatturato globale superiore a 1,11 miliardi di dollari e una crescita totale del 31% rispetto all’anno precedente.

1 miliardo…cifra a 9 zeri!

Una performance che rappresenta la prima volta in cui il brand, famoso in tutto il mondo per le sue calzature da corsa, segna sulla casella delle sue entrate una cifra a nove zeri. Nel territorio EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) la crescita del fatturato di Brooks è del 25%.

Forte crescita di Brooks in tutta Europa

Il dato EMEA fotografa la crescita di Brooks in tutta l’Europa, con oltre il 20% in DACH (Germania, Austria e Svizzera), Francia, Italia, Benelux (Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo) e Spagna.

Europa meridionale in crescita

In particolare, la performance complessiva del marchio è stata influenzata dalla crescita nei mercati dell’Europa meridionale.

Brooks running in Francia +43%

La Francia è cresciuta del 43% (anche grazie alla maggiore attenzione al segmento del trail running), l’Italia e la Spagna del 28%.

Una delle ragioni del successo di Brooks è senza dubbio il focus sulla corsa e sui runner. Brooks ha infatti registrato una crescita in tutti i canali di distribuzione, dai negozi specializzati a quelli di articoli sportivi in ​​generale, ma anche sul proprio store digitale BrooksRunning.eu.

Ghost è la calzatura da record di Brooks running

Tra i diversi modelli presentati nel 2021, la Ghost ha confermato l’apprezzamento record da parte dei runner con un +21%.

Un risultato dovuto anche all’impegno del brand a raggiungere zero emissioni nette entro il 2040. Ghost 14, con la sua combinazione di materiali riciclati e compensazioni di carbonio, è, infatti, il primo modello green di Brooks.

Adrenaline, Glycerin, Cascadia, un successo!

Altre calzature particolarmente apprezzate dal pubblico sono state le Adrenaline, Glycerin e Cascadia, tradizionali best seller di Brooks.

Significativa anche la crescita dell’apparel (+35%), anche grazie al successo della nuova collezione Run Visible, che permette ai runner di rimanere visibili correndo anche nelle ore notturne.

La parola a Brooks running

Matthew Dodge, amministratore delegato di Brooks Running EMEA

“Nonostante le avversità dovute alla pandemia il 2021 è stato un anno eccezionale per Brooks sia a livello globale che in EMEA in particolare. La nostra ricetta per il successo continua a essere il focus sui runner, e la ferma volontà di accompagnarli, passo dopo passo, a tagliare nuovi traguardi”.

I Dipendenti protagonisti di un grandissimo risultato

Il successo di Brooks nel 2021 non sarebbe stato possibile senza i suoi oltre 1.100 dipendenti in tutto il mondo, che condividono gli stessi obiettivi e i medesimi valori.

In questi anni l’azienda ha fatto passi da gigante nella costruzione di una cultura diversificata e inclusiva che supporta e responsabilizza le persone.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”