Ogni fase del processo produttivo di Cane Creek, dalla progettazione alle lavorazioni fino al collaudo, si concentra nello stabilimento in North Carolina ed è curata nel minimo dettaglio, a partire dalla scelta di materie prime di qualità lavorate con tecniche artigianali. Oggi il brand, nato nel 1992 dal distaccamento della filiale USA del colosso giapponese Dia-Compe, è conosciuto e apprezzato dagli addetti ai lavori per l’unicità dei suoi prodotti che anticipano le tendenze e offrono elevate performance per diversi tipi di bici e di usi. Cane Creek è considerato un punto di riferimento per la produzione di ammortizzatori posteriori, forcelle e serie sterzo, ora disponibili anche nel catalogo RMS.
Sospensioni

Pensata per il Trail e l’Enduro, la serie di forcelle Helm si declina in due modelli. Helm Air è la forcella ammortizzata che, grazie alle diverse possibilità di regolazione, si adatta alla perfezione a ogni tipo di terreno e stile di guida, mantenendo sempre un controllo perfetto della bici; è disponibile nelle misure 27.5”, 29” / 27.5”+. Helm Coil è realizzata con materiali molto leggeri che offrono ottime prestazioni e grande feeling sulle discese più impegnative. Anche in questo l’escursione è regolabile e sono disponibili le misure 27.5”, 29” / 27.5”+.

Gli ammortizzatori Double Barrel si avvalgono di tecnologie all’avanguardia, come quella Twin Tube, il sistema Climb Switch e la regolazione delle compressioni e del rebound alle basse e alle alte velocità (4 way adjustment).

Quattro i modelli proposti per adattarsi al meglio al tipo di utilizzo desiderato
- DB Coil CS, il primo ammortizzatore a molla con sistema Climb Switch, brevettato da Cane Creek. Pensato per utilizzi Enduro e DH, per rider che cercano comportamenti lineari e la sensibilità della molla alle basse velocità
- DB Air CS, ammortizzatore ad aria che offre prestazioni di smorzamento personalizzate e ottimizzate per il rider, grazie alla tecnologia Twin Tube e alla regolazione indipendente a quattro vie. Ideale per l’Enduro
- DB Ccoil IL, dal design compatto ed elegante, si caratterizza per la sua leggerezza (pesa 330 grammi meno di un normale ammortizzatore a molla). Adatto a utilizzi Enduro e Trail, per aggredire le discese senza perdere in aderenza
- DB Aif IL, ammortizzatore in linea a doppio tubo con sistema LinEair Spring che garantisce eccellenti doti di affidabilità, linearità e flessibilità negli utilizzi Trail

Le serie sterzo
Cane Creek è sempre stata pioniera nelle serie sterzo tanto da aver introdotto la tecnologia senza filetto, che ha contribuito a ridefinire il concetto di bicicletta moderna e ha rappresentato uno standard qualitativo per oltre due decenni.

Oltre alla Series 40, che fissa gli standard per prestazioni, durata e valore, nel catalogo aggiornato di RMS ci sono anche due modelli di punta di Cane Creek. Il top di gamma 110 Series che, proprio per la qualità dei suoi componenti, è garantita per 110 anni, e la AER Series, la più leggera al mondo grazie al cuscinetto ibrido in acciaio e alluminio, che risparmia il 40% del peso ed è ideale per bici da strada e mountain bike.

Info: RMS
[fonte: comunicato stampa]