Un’altra domenica strapiena di eventi è quella che ci attende, addirittura con delle concomitanze regionali come in Piemonte, dov’è arrivato il giorno della quinta Borberissima di Grondona (Al), una gara che da anni si propone il proposito di far conoscere i diversi angoli della Val Borbera, cambiando continuamente sede di gara e percorso. Quello di quest’anno è di 25 km per 850 metri di dislivello.
Partenza: Piazza della Vittoria, ore 9:30
Costo: 15 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Piazza della Vittoria, dalle 8:00 alle 9:00
Servizi: Ristoro finale, pasta party, assistenza sanitaria
Per info: Comitato Borberissima, tel. 377.2119589, borberissima.it
SOPRANISSIMA
Settima edizione della corsa biellese, tappa della Marcello Bergamo Cup, con i concorrenti ai quali viene proposta una scelta fra opzioni: il lungo è di 38 km per 1.300 metri con tanti piccoli strappi lungo il tracciato. Decisamente più agevoli i percorsi di 22 km per 750 metri e 11 km per 280 metri.
Partenza: Rifugio La Sella a Soprana (Bi), ore 9:30
Costo: 14 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Rifugio La Sella, dalle ore 7:30
Servizi: Assistenza sanitaria, docce, lavaggio bici
Per info: Free Bike Trivero, tel. 015.777132, sunenergy2005@libero.it

SUNSET BIKE-GRANFONDO DELLE PERTICHE
Siamo alla decima edizione, ma si tratta di una prima assoluta perché fino allo scorso anno la prova era un cross country, trasformato in una Granfondo di 40 km per 1.800 metri con nel mezzo la scalata del Passo Pezzeda Mattina a quota 1.620 metri. Un tracciato di media difficoltà, che anche nel finale riserva sorprese. Partenza: Forno d’Ono alle ore10:00
Costo: 15 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria al Centro Polivalente, dalle ore 7:00 alle 9:00
Servizi: Assistenza meccanica e sanitaria, ristoro finale, servizio di foto e video a disposizione dei partecipanti.
Per info: Pol.Pertica Bassa, tel. 328.2913171, perticabassa.com
TROFEO MALVESTITI
Settimo appuntamento per la manifestazione di Palazzago (Bg) valida per l’Orobie Cup, una delle poche Point to Point del calendario orobico. La gara è disegnata tutta nei boschi intorno a Palazzago, sullo stesso percorso del 2015, due giri da compiere nei boschi a ridosso del centro abitato. Da notare che tutto il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto in beneficenza.
Partenza: Ditta Malvestiti cerchi in via Alberto da Giussano a Gromlongo di Palazzago, ore 9:45
Costo: 15 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Oratorio di Palazzago in via Ca’ Curti dalle ore 7:15
Servizi: lavaggio bici, assistenza sanitaria e meccanica, ristoro finale
Per info: Asd 2R Bike Team, tel. 035.549886, orobiecup.it
GRANFONDO CITTÀ DI POPPI
La lunga salita ai 1.300 metri del Monte Dadi è al centro della Granfondo aretina valida per il circuito Colline Toscane, che è alla sua sesta edizione. La prova è allestita su un tracciato di 45 km per 1.450 metri con lo strappo iniziale di Larniano e poi l’ascesa lunga 9 km. Il percorso medio è di 25 km per 720 metri.
Partenza: Scuole Elementari alle ore 9:30
Costo: 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: centro di Poppi, sabato dalle 15:30alle 19:00, domenica dalle 7:30 alle 8:30
Servizi: assistenza meccanica, lavaggio bici, ristoro finale
Per info: Gs Poppi, tel. 392.7220376, gspoppi.it

TIFERNO MTB RACE
L’ingresso nell’Appennino Superbike è la miglior gratificazione possibile per la gara di Città di Castello (Pg), che alla sua seconda edizione dimostra di aver centrato l’obiettivo al suo esordio. 44 i km da percorrere per un dislivello di 1.470 metri con molti strappi brevi ma intensi al suo interno. Il tracciato medio è di 24 km per 730 metri.
Partenza: Stadio Comunale alle ore 9:30
Costo: 25 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Stadio Comunale in Viale Europa, dalle 7:00 alle 8:15
Servizi: docce, lavaggio bici,pasta party
Per info: Asd Bikeland Team Bike, tel. 075.8523160, bikeland2003.it
GRANFONDO CAMPO LUPINO
Prima edizione della gara di Villa Santo Stefano (Fr), terza tappa dell’Xcp Cup Mtb 2016. Un tracciato nervoso, con molte ascese fra cui quella ai 791 metri della vetta del Monte Campo Lupino.
Partenza: Piazza Umberto I, ore 9:00
Costo: 20 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Campo Sportivo Meito, dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: Docce, spogliatoi, pasta party
Per info: Asd Provis Bike, tel. 347.8455977, provisbike.wordpress.com
MARATHON MONTI DAUNI
Tutto pronto per la manifestazione pugliese, che offre un tracciato disegnato su un territorio morfologicamente vario e originale, con rilievi dolci arrotondati e vallate disegnate dai corsi d’acqua. La gara, valida per il circuito Sulle Orme dei Sanniti, prevede un tracciato di 50 km agonistico per 1.500 metri di dislivello, uno cicloturistico di 28 e la piccola gravel per esordienti e allievi su 16 km.
Partenza: San Marco La Catola, ore 9:30
Costo: 25 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: zona partenza, dalle ore 8:00 alle 9:15
Servizi: docce, ristoro finale, assistenza sanitaria e meccanica
Per info: Asd 20 Miglia Foggia, tel. 328.2873800, unioneciclisticafoggia.it
MARATHON DEI MEGALITI
Toccherà alla prova di Montalbano Elicona assegnare i titoli regionali siciliani per le lunghe distanze. La gara è alla sua ottava edizione ed è inserita nel quadro della Coppa Sicilia. Sono previsti 3 percorsi: il lungo è di 70 km per 2.270 metri di dislivello, il medio di 45 km per 1.750 metri e quello escursionistico di 25 km per 900 metri. Pendenze oltre la doppia cifra e la lunga salita dei Patriarchi dagli alberi secolari. Lo scorso anno la gara era stata vinta dal vicecampione mondiale junior colombiano Egan Bernal.
Partenza: Piazza Santa Maria della Provvidenza, ore 8:30 marathon, ore 8:45 granfondo, ore 9:00 escursionisti
Costo: 40 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Piazza S.Maria della Provvidenza, sabato dalle 17:00 alle 20:00, domenica dalle 6:00 alle 8:00
Servizi: ristoro finale, assistenza sanitaria
Per info: Asd Ciclo Record Messina, tel. 392.2109662, megalitimarathon.it

GRANFONDO VALLEJATO
Prima edizione assoluto per la Granfondo Vallejato-Monte dei Mori, valida quale quarta prova del Campionato Regionale Granfondo Csi Sicilia. I concorrenti si troveranno ad affrontare un percorso di 44,7 km oppure quello amatoriale di 29,5 km.
Partenza: orario non comunicato
Costo: 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Ludoteca comunale, sabato dalle 16:00 alle 19:00
Servizi: Assistenza medica, ristoro finale
Per info: Asd Jato Mountain Bikers, labelchip.it