Home

COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE il nuovo recupero!

di - 11/02/2021

COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE perfetti per recuperare anche davanti alla televisione
Listen to this article

COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE è la nuova proposta di Compex per tutti gli atleti che prestano particolare attenzione alla fase di recupero, contribuendo al trattamento di gonfiori e indolenzimenti e velocizzando la fase di recupero.

L’importanza del recupero x Compex

Il recupero è una fase fondamentale dell’attività fisica, per certi versi ancor più importante dell’allenamento stesso. Indipendentemente dal livello in cui si pratichi lo sport, dopo un allenamento, una gara o uno sforzo fisico è importante alleviare eventuali dolori, rigidità muscolari e indolenzimenti. In questo modo si evita di sovraffaticare i muscoli e si è pronti per ripartire. Per facilitare e velocizzare la fase recupero, Compex ha sviluppato AYRE.

 

Sollievo immediato con COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE

I COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE forniscono sollievo immediato agli arti inferiori, riducono indolenzimenti e gonfiori di varia natura, oltre ad aiutare a recuperare più rapidamente.

Tutto ciò grazie a un principio molto semplice: una pressione dinamica esercitata sugli arti inferiori che aumenta il flusso sanguigno e regala un’immediata sensazione di benessere.

Tecnologia innovativa di Compex

Portatili e utilizzabili in qualsiasi momento, i COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE lavorano in totale autonomia: ogni gambale è dotato di batteria ricaricabile e, essendo wireless, non necessitano di alcun collegamento alla presa di corrente durante l’utilizzo.

Comandi sul gambale

Inoltre, anche i comandi di compressione sono direttamente integrati sui gambali, così da facilitare l’utilizzo ed evitare l’ingombro di eventuali cavi. La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia di tre ore. I gambali AYRE sono dotati di quattro camere di compressione che, in base alle proprie esigenze e preferenze, possono essere gonfiate secondo due modalità: una ad una separatamente, o tutte insieme partendo dai piedi fino alla coscia, così da facilitare il flusso sanguigno e lo smaltimento delle scorie nei muscoli trattati.

Regolabili

I COMPEX RECOVERY BOOTS AYRE offrono anche la possibilità di regolare la potenza di compressione: la pressione può infatti essere incrementata a scatti di 10 mmHg fino a un massimo di 120 mmHg. I nuovi COMPEX AYRE presentano rivestimenti esterni e interni di alta qualità che facilitano la pulizia. Infine, grazie a una pratica borsa inclusa nella confezione, sono facilmente trasportabili anche quando si è fuori casa.

Prezzo consigliato al pubblico: 599,99 Euro

Se volete saperne di più, QUI! 

Chi è Compex

Da oltre trent’anni Compex rappresenta il marchio leader nel comparto dell’elettrostimolazione applicata allo sport, al trattamento del dolore e al fitness in generale. La tecnologia di COMPEX nasce da solide radici svizzere e ampi studi scientifici in campo medico. Nel corso degli anni, il reparto di ricerca e sviluppo dell’azienda ha sviluppato uno trattamento semplice da usare, pur mantenendo l’elevata efficacia della elettroterapia. Tra le numerose innovazioni di Compex spicca la Muscle Intelligence™ che consente di personalizzare automaticamente i parametri di stimolazione in funzione della fisiologia dell’utilizzatore.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”