Gracey Hemstreet e Ronan Dunne conquistano due vittorie spettacolari all’ultimo respiro in una tappa fangosa della Coppa del Mondo DH a Les Gets, storica destinazione dell’Alta Savoia
Condizioni difficili hanno accolto i corridori, insieme a una incredibile folla di appassionati scatenati, e la francese Marine Cabirou (Canyon CLLCTV Factory Team) ha subito risposto ‘presente’ nella gara Elite femminile con una run che ha risollevato il morale dei transalpini e l’ha portata in testa alla classifica.
Tuttavia, su un percorso in cui ogni curva offriva la possibilità di guadagnare o perdere secondi, la gara si è ridotta alla consueta battaglia tra la canadese Gracey Hemstreet (Norco Race Division) e l’austriaca Valentina Höll (YT Mob), risoltasi a favore della prima grazie a una strepitosa parte finale di gara. Ottimo risultato di Gloria Scarsi (MS-Racing), quinta assoluta su una pista difficile.
In campo maschile, Ronan Dunne (Mondraker Factory Racing DH) ha festeggiato il suo ritorno alla UCI Mountain Bike World Series nel miglior modo possibile, mentre Loïc Bruni (Specialized Gravity) ha guadagnato terreno sul leader della classifica generale Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate), ma non è riuscito a sferrare il colpo decisivo dopo la caduta del canadese. Da segnalare l’eccellente secondo posto del belga Martin Maes (Orbea / FMD Racing), specialista dell’Enduro, con il podio completato dall’austriaco Andreas Kolb (YT Mob).
In finale si sono qualificati due italiani, Davide Palazzari e Loris Revelli, che hanno rispettivamente chiuso al 12° e 24° posto.

Affrontando le condizioni peggiori della giornata, Max Alran (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) e Rosa Zierl (CUBE Factory Racing) hanno vinto le gare Junior maschili e femminili, aumentando il loro vantaggio nella Coppa del Mondo UCI Downhill.
– Leggi anche: UCI Mountain Bike World Series, svelato il calendario 2026
Video: I migliori momenti della Coppa del Mondo DH di Les Gets
I podi
Women Elite
- Gracey Hemstreet: 4:55.517
- Marine Cabirou: 4:56.589 | +1.072
- Vali Höll: 4:58.258 | +2.741
- Camille Balanche: 4:58.367 | +2.850
- Gloria Scarsi: 4:59.516 | +3.999
Men Elite
- Ronan Dunne: 3:56.586
- Martin Maes: 3:59.407 | +2.821
- Andreas Kolb: 3:59.517 | +2.931
- Troy Brosnan: 4:01.104 | +4.518
- Loic Bruni: 4:02.715 | +6.129


La parola ai vincitori
“Non saprei, non riesco a crederci. In realtà non sono brava a guidare sul fango. Mi sentivo molto lenta in cima, quindi ho pensato: ‘Meglio cadere e andare il più forte possibile invece di rallentare un po’. È stata davvero dura.”
Gracey Hemstreet

“Non ci sono parole per descrivere le sensazioni che provo, è stata una stagione davvero difficile e nelle ultime settimane ho pensato solo a fare bene in questa gara e a dimostrare a tutti che sono ancora in grado di vincere. Il mio motto è “elicottero o vittoria”, oppure “elicottero o podio”, e a La Thuile ho mantenuto fede al mio nome, mentre qui ho conquistato la vittoria.”
Ronan Dunne

[foto: UCI Mountain bike World Series]