Cushcore è una tecnologia innovativa, brevettata, lanciata sul mercato nel 2016, che si presenta come un inserto di materiale schiumoso espanso da collocare all’interno dello pneumatico. In questo modo, si viene a creare un vero e proprio sistema di sospensione interno allo pneumatico (Inner-Tire Suspension System®): il materiale, infatti, divide a metà l’interno della copertura, venendo a contatto con il cerchio da un lato e lasciando lo spazio per l’aria di gonfiaggio nell’altra metà.

Prodotto innovativo e apprezzato soprattutto nel campo del Downhill e dell’Enduro, Cushcore offre indubbi vantaggi. Innanzitutto, protegge il cerchio in caso di urti, garantendo una maggiore affidabilità della gomma e, in generale, una guida più stabile. Aumenta il controllo in curva, grazie a una riduzione del 77% delle vibrazioni laterali, e migliora il comfort del rider, grazie alla riduzione delle vibrazioni longitudinali del 58%, assicurando ottime doti velocità e fluidità anche sui terreni sconnessi.
Nel catalogo RMS è disponibile il kit Cushcore, composto da due inseriti e due valvole, compatibili con gomme da 27,5”, 27,5”+ e 29”.
Video: come funziona Cushcore
[fonte: comunicato stampa]