Dopo l’incredibile successo dell’edizione zero dello scorso anno tornano i Dolomiti Paganella Bike Days nel weekend di apertura ufficiale della stagione, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2017. Una tre giorni di festa per mtb addicted con discussioni, tour guidati lungo i singletrail della Paganella con le guide della DPBA, “Ride like a pro”, corsi di Mountain Bike gravity oriented per biker di livello medio. E poi ancora corsi di meccanica, una kids area per i piccoli biker e naturalmente l’area sulle sponde dello splendido Lago di Molveno, dove sarà allestito la Bike & e-bike Test Area con i migliori produttori di MTBe accessori, che offriranno la possibilità di testare le ultime novità e innovazioni del pianeta mountain bike e eMTB a pedalata assistita.

MTB Talks: Il convegno sull’evoluzione della MTB
La mtb è una cosa seria. Durante i Dolomiti Paganella Bike Days non mancherà il momento di confrontarsi e discutere con chi ha fatto della mountain bike una professione e un’opportunità di sviluppo del territorio con “MTB Talks”, il primo convegno sull’evoluzione della MTB in Italia. Il convegno si terrà nel centro congressi di Molveno venerdì mattina e vedrà infatti gli interventi dei maggiori esperti del settore, nazionali e internazionali: Dominik Linser – Bike Republic Soelden; Graeme McLean – MTB Scotland; Simone Lanciotti – MTB Cult; Christian Marsch – sales manager Norrøna; Gravity Logic, famosi per aver disegnato e costruito alcuni dei più iconici trail al mondo; Luca D’Angelo e Ezio Cattani di Dolomiti Paganella Bike.

#SpiritsOfMTB
Con queste premesse Dolomiti Paganella Bike Days è diventato uno degli eventi più chiacchierati della stagione 2017, grazie ai numerosi incontri e le attività che saranno organizzate sulle rive dello splendido lago di Molveno e sui trail della Paganella. Si va dall’iconico “Bear Trail”, un’entusiasmante esperienza enduro per biker smaliziati, alle Gravity Experience per imparare o affinare le proprie tecniche di guida in discesa sia nel Bike Park Fai Zone che nella Molveno Zone, fino a corsi per migliorare le tecnica di guida in discesa “Only4Girls” dedicati esclusivamente a donne/ragazze di qualsiasi livello. Un’attenzione particolare quest’anno è stata riservata ai rider del futuro. Tanti infatti sono i mini corsi pensati come introduzione alle tecniche di guida della MTB per i più piccoli all’interno del Pump Track e della Skills Area della Bike Area.
Tutti i tour e le esperienze sono seguiti dalle guide Dolomiti Paganella Bike Academy e sono tutti rigorosamente gratuiti! In aggiunta il Bike Pass per accedere a tutti i sei impianti di risalita attivi nel territorio saranno scontati del 30%.
La ciliegina sulla torta? Un’esperienza unica per biker dotati di un buon livello tecnico per vivere l’alba sulla Cima Paganella, a 2 125 m e provare con le luci che solo mattina presto sa regalare i migliori singletrail della bike area.

Nuovi sentieri
Non solo, durante i Dolomiti Paganella Bike Day saranno presentati i nuovi trail “Big Hero” e “Blade Runner”, nella Molveno Zone. Il Big Hero rappresenta il trail più facile di tutta l’area. “Per noi questo tracciato ha rappresentato una sfida molto difficile: volevamo realizzare un trail facile, divertente, ma non banale, che permettesse all’utente di migliorare ad ogni giro, divertendosi a percorrerlo decine di volte anche una volta progredito” ha commentato Ezio Cattanei, Project Manager e trail builder. Il Blade Runner è invece un flow trail dal tasso tecnico più elevato che permette da un lato di affinare ancora di più le proprie tecniche di guida, sempre massimizzando il divertimento, e dall’altro di riportare i bikers alla partenza della cabinovia di Molveno.
Il programma completo qui: www.dpbdays.com