
Il prossimo 30 marzo, in occasione del week end di Pasqua, si parte con la Molveno Zone, con i suoi tracciati Big Hero, Blade Runner, Goonies e altri ancora. Consacrato dagli amanti dell’enduro, questo spot è l’area Bike Park più facile e accessibile dell’altopiano della Paganella, adatta anche a neofiti e bambini dagli otto anni in su. A seguire il 29 aprile si inaugurerà la Fai Zone, l’area Bike Park storica del Dolomiti Paganella Bike, composta da quattro tracciati principali più alcune varianti. Saranno invece i Paganella Bike Days (2-3 giugno) a dare il via all’Andalo Zone, con l’inaugurazione ufficiale del nuovo flow trail Willy Wonka!

La primavera e l’estate sono ormai alle porte e da queste parti ci si prepara ad offrire tutto ciò che occorre per goderne al meglio: una specifica segnaletica, mappe, proposte d’itinerari, tracce gps, servizio BiciBus, shuttle, noleggi attrezzature, impianti di risalita, guide, corsi e molto altro ancora. All’interno del Dolomiti Paganella Bike si contano otto impianti di risalita in tre diverse aree: è possibile acquistare Bike Pass per ogni singola corsa, per più corse, oppure il Bike Pass valido uno o più giorni, anche per tutti gli impianti di risalita del comprensorio.

Bike hotel, bike chalet, esercizi bike friendly, tour specifici e un servizio centralizzato di noleggio per ogni tipo di bike: il mondo MTB del Dolomiti Paganella Bike è una ruota che smette mai di girare…
Qui il calendario d’apertura del comprensorio Dolomiti Paganella Bike
Per maggiori informazioni: www.dolomitipaganellabike.com
[fonte: comunicato stampa | foto: Manfred Stromberg]