La gara, che si correrà domenica 17 luglio su un percorso di 42 km immerso nelle Piccole Dolomiti Venete, è tra le più belle per tecnicità e per ambienti attraversati

Come affermato dal campione russo Alexey Medvedev del team Trek Selle San Marco, che ha provato la Crespadoro Bike a fine giugno e che sarà ai nastri di partenza, la gara veneta “Ha un percorso “Un percorso bellissimo, un circuito con discese tecniche e salite impegnative. La location è fantastica con paesaggi incredibili. Non vedo l’ora di correre il 17 Luglio.”
La competizione è nata quasi in sordina, infatti, l’intenzione principale degli organizzatori era quella di sfruttare una manifestazione ciclistica per far (ri)scoprire le bellezze del territorio. Nata come pedalata ecologica, è diventata nel 2015 una gara competitiva a medio fondo, diventando quest’anno una vera e propria granfondo!
La Crespadoro Bike fa parte del prestigioso circuito veneto Zerowind MTB Cup, con le radici sempre legate al campionati VI-Cup che l’ha fatta crescere e maturare.
Per festeggiare il grande evento, il percorso 2016 salirà di quota, sfiorando i 1.600 m, con uno sviluppo di circa 43 km e 1.700 m di dislivello (qui la traccia GPS). Non manca un anello più corto per chi non è pronto a pedalate così sfidanti: 22 km con 1.100 m di dislivello.
L’appuntamento per la Crespadoro Bike è per domenica 17 luglio, in Piazza Municipio a Crespadoro (VI) per il via della gara!
Info: www.crespadorobike.it