Home

Ecosistema AIoT, correre sempre connessi con realme

di - 09/08/2022

Ecosistema AIoT
Ascolta l'articolo

Ecosistema AIoT, realme presenta realme Watch 3 e realme Buds Air 3 Neo, i nuovi prodotti wearable AIoT, perfetti per andare a correre, rimanendo sempre connessi.

Agosto, novità AIoT per realme

realme ha presentato realme Watch 3 e realme Buds Air 3 Neo, segnando un ennesimo importante traguardo all’interno della strategia “1+5+T” che ha l’obiettivo di creare un ecosistema AIoT completo Smart Tech Life.

Ecosistema AIoT

Prezzi di vendita aggressivi

I prezzi con cui i due nuovi wearable entrano sul mercato sono davvero aggressivi. realme Watch 3 sarà disponibile da oggi sul sito ufficiale realme al prezzo di 69.99€ mentre realme Buds Air 3 Neo saranno disponibili al prezzo di 39.99€ euro.

Ecosistema AIoT

realme Watch 3: chiamate Bluetooth e monitoraggio della salute

Il nuovissimo smartwatch realme Watch 3 è dotato di un ampio display da 1,8 pollici, una cornice metallica riflettente e una copertura posteriore curva.

Ecosistema AIoT

Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile effettuare chiamate nitide e chiare, migliorate dal chipset Bluetooth dual-mode e un algoritmo di cancellazione del rumore AI.

Ecosistema AIoT e Funzione Monitoraggio Fitness

Lo smartwatch è dotato anche di un’innovativa funzione di monitoraggio fitness e della salute che supera le aspettative.

Sensore frequenza cardiaca

Sfoggia un sensore avanzato per tenere d’occhio la frequenza cardiaca degli utenti, il livello di SpO2 e la qualità del sonno 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Oltre 110 modalità Sport…

Per gli amanti dello sport, l’orologio supporta oltre 110 tipologie di modalità sportive, tra cui corsa all’aperto, boxe, vogatore, yoga e altro ancora. Resistente alle intemperie, il dispositivo è dotato di grado di protezione IP68.

Ecosistema AIoT

Ecosistema AIoT, l’App realme link

Con il nuovo realme Watch 3 si possono tenere traccia di tutti i parametri relativi alla salute e all’allenamento sull’app realme Link. L’app non si limita a tracciare, ma fornisce anche approfondimenti dedicati e registra le routine di allenamento degli utenti, fornendo una valutazione dell’intensità e suggerimenti per l’allenamento successivo in base ai risultati aerobici. Suggerisce anche il tempo di recupero del corpo dopo una sessione di allenamento.

realme Buds Air 3 Neo: stile e qualità audio best-in-class

Le nuove cuffie realme Buds Air 3 Neo si distinguono dai concorrenti per un design accattivante: l’asta auricolare ispirata alle aquile e una custodia di ricarica semi-trasparente con finitura opaca.

Ecosistema AIoT

Eccellente qualità audio

realme Buds Air 3 Neo offre un’eccellente qualità audio con un driver dinamico e dei bassi totalmente indipendenti.

Sono le prime cuffie in questa fascia di prezzo a supportare Dolby Atmos, consentendo una diversa sintonizzazione dell’audio attraverso l’app realme Link. Inoltre, realme Buds Air 3 Neo bloccano fisicamente i rumori ambientali indesiderati con un microfono in-ear e, allo stesso tempo, sfruttano l’algoritmo di cancellazione del rumore ambientale AI ENC per isolare ulteriormente la voce umana dal rumore ambientale.

Ecosistema AIoT

Inesauribile!

realme Buds Air 3 Neo supporta 7 ore di riproduzione musicale per singolo auricolare e 30 ore di autonomia della batteria con la custodia di ricarica.

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

L’Ecosistema AIoT e realme TechLife

L’ecosistema realme TechLife, supportato dalla strategia 1+5+T, è incentrato sugli smartphone ma si estende a 5 categorie.

Quali smart TV, indossabili, TWS, laptop e tablet e prodotti tecnologici a marchio realme TechLife® in 3 categorie di Smart Life Care, Smart Entertainment e Smart Connect. realme ha sviluppato più prodotti tecnologici con partner innovativi per arricchire questo innovativo ecosistema.

A proposito di realme

realme è un brand tecnologico specializzato nella fornitura di prodotti innovativi per un’esperienza superiore dedicata agli utenti di tutto il Mondo.

Fondata nel 2018, realme è il brand di smartphone in più rapida crescita in Europa nel 2021, il brand di smartphone più veloce nella storia a raggiungere le 100 milioni di spedizioni.

Nel Q1 del 2022, realme ha confermato la Top 4 in Europa; Top 3 in Polonia, Top 5 in Francia, Germania, Italia, Spagna e altri 11 paesi europei. L’ambizione di realme è quella di settare le tendenze e fornire prodotti che garantiscano un’esperienza indimenticabile. Impegnati a creare uno stile di vita intelligente, connesso e alla moda per i giovani, realme democratizza la tecnologia per fornire i migliori prodotti tecnologici in ogni segmento di prezzo accessibile.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”