Un fine settimana, con maltempo e piogge torrenziali, ma la bella giornata di Domenica 2 Agosto, ha accompagnato lo svolgimento della 7^ prova del Campionato Romagna Bike Cup, che ha visto la presenza di oltre 340 atleti provenienti dalle varie regioni, in rappresentanza di oltre 28 Società.
Siamo a Montecoronaro (Fc), nell’Appennino Romagnolo, al confine tra le Tre Regioni di Toscana, Umbria ed Emilia-Romagna, un territorio molto suggestivo, ai piedi del Monte Fumaiolo, in una giornata relativamente fresca e ventilata, ottima per gli amanti delle ruote grasse.
Uno spettacolo, il via dei concorrenti, al colpo di pistola, sparato dal Sindaco Salvi Enrico, di questa 7^prova, sotto l’arco di partenza, all’interno del Parco di Montecoronaro, regala un meritato successo, rimarcato anche dagli organizzatori della Pro Loco e Promosport, che non si sono risparmiati per celebrare l’evento, nel migliore dei modi.
La gara, un tracciato di 28 Km per le categorie maggiori e un percorso ridotto di 14 Km per le categorie Giovanili, con giro lanciato nelle vie del paese, verso il Monte Fumaiolo, dove i migliori subito all’attacco, prendono subito il largo, distanziando nettamente il resto del gruppo.
Subito in evidenza Fabrizio Pezzi Avis Pratovecchio-Errepi, che alle vetta del Monte Castelvecchio, transita solitario con un vantaggio di oltre 10‘‘ su Gilberto Perini AvisPratovecchio-Errepi, e Daniele Puglisi Superteam, seguiti da poco distanza da Christian Fabbri Passion Bike; La gara prosegue verso i Rifugi della Moia e San Giuseppe e l’Eremo di Sant’Alberico, che vede il passaggio dei migliori in posizioni immutate.
Il percorso di gara prevede l’ultima salita della Mula D’oro, dove la coppia Pezzi Fabrizio Avis Pratovecchio-Errepi e Gilberto Perini Avis Pratovecchio-Errepi, procede con un ottimo ritmo di gara, seguito a pochi secondi da un mai domo Christian Fabbri Passion Bike; Nel passaggio della Fonte del Savio, verso la zona di arrivo, posta all’interno del Parco di Montecoronaro, vedeva il ritorno folgorante e inaspettato, di Christian Fabbri Passion Bike, che con una discesa spericolata, superava la coppia Fabrizio Pezzi e Gilberto Perini, per giungere al traguardo netto vincitore, con il tempo di 1h 21’48’’; al secondo posto, un deluso Fabrizio Pezzi Avis Pratovecchio-Errepi, e terza piazza a Gilberto Perini Avis Pratovecchio-Errepi.
Nella categoria Allievi, bellissima gara, che vedeva netto vincitore Andrea Tonti Le Saline, al secondo Posto Alessandro Bandini 180 BPM e terza piazza a Andrea Pruccoli Le Saline. Fra le donne successo ancora per il Team Passion fanetina con Elisa Gastaldi, prima in 1h46’17” su Valeria Bartolini (Team Torpedo Bike) a 3’41” e Tania Chillo (Onlyoff Due Ruote) a35’27”.
Al termine della gara, dopo un ottimo ristoro finale, si procedeva alla consegna dei premi per i concorrenti delle varie categorie e Società a presenza.
Alle ore 16,00 la tradizionale Gimcana per bimbi dai 4 ai 12 Anni, che ha visto la presenza di oltre 40 atleti in erba, al termine della quale, parte la vera festa per i più piccoli, con la tradizionale Nutella Party, e la consegna dei premi a tutti i partecipanti, che concludeva, questa giornata di sport, dedicata alla Mountain Bike.
Comunicato stampa