Tra le ragazze è stata la campionessa del mondo in carica, la francese Cécile Ravanel (Commencal Vallnord Enduro Team), a vincere, conquistando due prove speciali su tre e confermandosi per il secondo anno consecutivo. Ha preceduto un vero e proprio mito del mondo gravity, la britannica Tracy Moseley (Trek Factory Racing) che ha fatto siglare il miglior tempo nella PS2. La campionessa in carica della serie Urge 1001 Enduro Tour, la francese Julie Duvert (Transition MTB Maker), ha completato il podio.
In campo maschile, Adrien Dailly (Lapierre) è il primo a mettere il suo sigillo alla Dolcenduro 2017 vincendo la PS1. Ma Florian Nicolaï (Urge Rocky Mountain) ha aperto decisamente il gas nelle due speciali seguenti precedendo alla fine Dailly di poco più di due secondi. Alex Cure (BH Miranda Racing Team), autore di una gara regolare, si colloca sul terzo gradino del podio. Più attardato il mitico Sam Hill (Chain Reaction Cycles / Mavic) al 9° posto finale, mentre il primo dei nostri portacolori è Tommaso Francando al 14°, preceduto dal sanmarinese Nicola Casadei al 13° posto.
Qui tutti i risultati della Dolcenduro 2017.
Foto: ©Greg Germain/1001sentiers.fr