Promosso a pieni voti il secondo appuntamento di FVG Bike Trail, l’evento cicloturistico non competitivo che ha esplorato le bellezze del Friuli Venezia Giulia dal 4 al 7 settembre
Quasi 600 ciclisti sono partiti dal Castello di Udine per affrontare tre nuovi percorsi ad anello – Hundred, Unlimited e Unconventional -, tra strade bianche, salite impegnative, borghi storici e panorami mozzafiato. Cresce la partecipazione rispetto al 2024, con più giovani, più donne e una presenza internazionale che conferma la vocazione del territorio come destinazione cicloturistica.
– Leggi anche: Bikepacking in mountain bike, tutto quello che c’è da sapere


FVG Bike Trail conferma e rilancia
Dal 4 al 7 settembre, la seconda edizione dell’evento bikepacking non competitivo del Friuli Venezia Giulia ha registrato 592 iscritti provenienti da tutta Italia e dall’estero. I partecipanti hanno macinato complessivamente 183.000 chilometri in bici, tra strade bianche, ciclabili e sentieri, attraversando Cividale del Friuli, Nova Gorica-Gorizia, Trieste, Grado e Aquileia.
I numeri della seconda edizione
- 592 iscritti (+24,7% rispetto al 2024)
- 183.000 chilometri pedalati
- 81% uomini, 19% donne (+2% rispetto al 2024)
- Età: 20 anni il più giovane (-7 anni rispetto al 2024), 72 anni il più anziano
- 22% provenienza estera: Austria, Slovenia, Germania, Svizzera, Francia, Finlandia, Polonia, USA, Canada, Argentina
- 78% italiani: 57% da fuori regione, 21% dal Friuli Venezia Giulia
- 63% ha scelto il percorso lungo da 380 km “Unlimited”, 37% ha scelto il percorso corto da 200 km “Unconventional”
- 65% ha indossato la maglia ufficiale firmata dal maestro Giorgio Celiberti
- 38% in solitaria, 25% in coppia, 38% con amici
- 68% partecipava per la prima volta
– Leggi anche: Toscana capitale del Gravel
La parola ai partecipanti
L’esperienza dei ciclisti ha confermato la forza dell’evento. Un team dedicato ha seguito da vicino i partecipanti, catturando entusiasmo e impressioni lungo tutto il percorso.
- Jason Tesauro, giornalista dalla Virginia (USA), racconta la sua prima esperienza di bikepacking: “Non cresciamo nelle nostre zone di comfort: questi tre giorni sono stati una sfida continua. Ogni collina conquistata mi ha regalato un territorio nuovo: un vino, una specialità, una lingua, una comunità accogliente. Qui impari a lasciare andare le aspettative e a farti sorprendere dall’avventura.”
- Leonardo Corradini, blogger e cicloviaggiatore trentino, sottolinea: “Sana fatica, ma anche tanta bellezza e varietà, soprattutto nei paesaggi attraversati: i panorami inediti del Carso mi hanno colpito in modo particolare. Organizzazione impeccabile, voto 10/10.”
- Filip Lavrauw, appassionato dal Belgio, conferma: “Ero già stato in Friuli Venezia Giulia a maggio e non vedevo l’ora di tornare. FVG Bike Trail è stata l’occasione perfetta per scoprire la regione in bici e conoscere l’incredibile enogastronomia locale, sorprendente e molto diversa da quella belga.”
La parola agli organizzatori
“Vedere la partecipazione crescere del 25% in un solo anno è per noi una grande soddisfazione, ma quello che ci emoziona davvero è la varietà delle persone al via: ragazzi di vent’anni accanto a ciclisti settantenni, donne sempre più numerose, appassionati da tutto il mondo. Ancora più significativo è che quasi il 70% abbia partecipato per la prima volta alla FVG Bike Trail, segno che l’evento ha saputo parlare a un pubblico nuovo. Questo entusiasmo ci spinge già a immaginare la prossima edizione, che esplorerà un volto diverso del Friuli Venezia Giulia.”
Giacomo Miranda, ideatore e organizzatore di FVG Bike Trail
Una squadra affiatata alle spalle
FVG Bike Trail è ideata e organizzata da It Takes Two Srl Società Benefit, con il supporto di PromoTurismoFVG, il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Udine e di GO! 2025 Borderless e in partnership con PM2 agenzia di comunicazione e marketing, PrimaCassa Credito Cooperativo FVG, Consorzio del Prosciutto di San Daniele, 620 PASSI Birrificio Artigianale, Marzocco Assicurazioni, X-Zone Bike, SIDI Sport, Colnago, Sportful, Dorbolò, Tabacco Editrice, Goccia di Carnia e Nonino Distillatori.
FVG Bike Trail 2025: la photogallery
Day #1








Day #2




Day #3






Day #4




Party finale






[fonte: comunicato stampa]