Home

Seguici su:

Garmin Forerunner 165, perfetto per correre!

di - 21/02/2024

Garmin Forerunner 165
Ascolta l'articolo

Garmin Forerunner 165 è l’alleato ideale per i runner di ogni livello, grazie a piani di allenamento personalizzati, metriche di fitness e approfondimenti sul benessere.

“Garmin presenta il nuovo smartwatch GPS Garmin Forerunner® 165, dedicato alla corsa. Pensato per supportare gli atleti di ogni livello a raggiungere obiettivi sempre più sfidanti, con piani di allenamento adattivi personalizzati e un luminoso display AMOLED.”

Disponibile in due versioni

Garmin Forerunner 165 e Forerunner 165 Music, smartwatch innovativo dall’animo running vanta una combinazione di display touchscreen AMOLED e design tradizionale a cinque pulsanti. Dal menu principale si accede in modo semplice e intuitivo alle funzioni quotidiane per monitorare la salute, alle metriche di allenamento avanzate, agli approfondimenti sul recupero e alle notifiche smart.

Autonomia da vero endurance

Entrambi i modelli permettono di fare affidamento su un’autonomia fino a 11 giorni in modalità smartwatch e fino a 19 ore in modalità GPS. Forerunner 165 è la scelta perfetta per migliorare nella corsa

Caratteristiche principali


Display AMOLED

Per visualizzare le statistiche di allenamento, le informazioni sul recupero, le notifiche smart e altro ancora su un display con colori brillanti, da 1,2 pollici.

Garmin Forerunner 165
Piani di allenamento adattivi per la gara

Invia suggerimenti quotidiani per l’allenamento e previsioni sui tempi gara in base ai dettagli inseriti nell’app Garmin Connect™.

Potenza e dinamiche di corsa al polso

Consente di visualizzare la potenza della corsa in tempo reale e misurarne le metriche avanzate come cadenza, lunghezza del passo e tempo di contatto con il suolo.

Training Effect

Mostra in che modo gli allenamenti influiscono sulla forma fisica e quali sono i vantaggi che ne derivano.

HRV Status

Offre una visione totale della propria salute.

Tempi di Recupero

Per non sovraccaricare il corpo dopo intense sedute di corsa.

Percorsi

Permette di creare o trovare percorsi esistenti nell’app Garmin Connect e su piattaforme di terze parti, e quindi di sincronizzarli direttamente con l’orologio, seguendone la traccia anche tramite la pagina bussola.

Profili di attività

Consente di scegliere tra più di 25 profili di attività, tra cui corsa su pista con un database di oltre 10.000 piste certificate nel mondo, nuoto in piscina e acque libere, tennis, forza, HIIT, cardio, yoga e pilates.

Morning Report

Fornisce una panoramica del sonno della notte precedente1 e delle prospettive di allenamento della giornata, insieme all’HRV Status (variabilità della frequenza cardiaca) e al meteo.

Pulse Ox

Monitora la saturazione dell’ossigeno nel sangue durante il sonno e la veglia2.

Monitoraggio e punteggio del sonno

Ogni mattina, mostra un valore per il sonno dell’ultima notte, le diverse fasi e offre consigli per migliorarne la qualità.

Nap detection

Monitora o registra automaticamente i riposi diurni per vedere come possono aiutare il corpo, oltre a fornire suggerimenti sull’ora e sulla durata ideali

Modalità caratteri grandi

Lo schermo AMOLED consente di aumentare la dimensione del carattere di scrittura per una lettura più rapida quando il polso è in movimento

Garmin Forerunner 165
Lettore musicale

Permette di scaricare brani e playlist dagli account Spotify®, Deezer o Amazon Music3 per l’ascolto senza telefono con cuffie wireless4 (disponibile solo su Forerunner 165 Music). I modelli non Music possono controllare la musica quando lo smartphone è associato.

Avvisi audio

Consente di seguire gli allenamenti guidati con avvisi sulle prestazioni con cuffie wireless di terze parti collegate all’orologio (disponibili solo su Forerunner 165 Music).

Pagamenti contactless Garmin Pay™

Permette di pagare in modo smart su tutti i POS abilitati e i sistemi di trasporto pubblico5.

Pronto per il giorno della gara

Indipendentemente dalla distanza, la serie Forerunner 165 è pensata per sfidare il runner a togliere secondi e battere il proprio Personal Best, monitorando andatura, distanza, frequenza cardiaca al polso1, VO2 max e altro ancora. Chi ha in programma una gara può contare sul supporto dei piani di allenamento adattivi: basta inserire le informazioni sulla gara nel calendario Garmin Connect per ricevere tabelle di preparazione che si adattano dopo ogni corsa in base alle prestazioni e al recupero. In alternativa è possibile utilizzare i piani di allenamento gratuiti predefiniti Garmin Coach creati da allenatori esperti per preparare una 5K, una 10K e una mezza maratona. In vista del giorno della gara, PacePro™ fornisce una strategia guidata sul ritmo in base all’altitudine del percorso e al tempo previsto di arrivo.

Monitoraggio del benessere 24 ore su 24

Prima, durante e dopo un allenamento, la serie Forerunner 165 è progettata per fornire una fotografia completa del benessere generale tenendo traccia di sonno, stress, HRV e altro ancora direttamente al polso. Il monitoraggio della Body Battery™ aiuta a trovare i momenti migliori per l’attività e il riposo, oltre a fornire informazioni su come sonno (sia diurno che notturno), stress e attività giornaliere influiscono sui livelli di energia. La serie Forerunner 165 include anche funzioni di monitoraggio della salute delle donne, che consentono di tenere sotto controllo il ciclo mestruale e la gravidanza e offrono anche preziosi consigli su esercizio fisico e alimentazione.

Sempre connesso

La serie Forerunner 165 include le smart notification per ricevere e-mail, messaggi e avvisi se abbinata al proprio iPhone® o smartphone Android™ compatibile e le funzioni di sicurezza e tracciamento durante l’attività fisica; per esempio quando l’orologio è associato all’app Garmin Connect, è possibile inviare un messaggio con il nome e la propria posizione ai contatti di emergenza preselezionati se viene rilevato un incidente6 o per monitorare un’attività. Inoltre, è possibile personalizzare il proprio orologio scaricando app, quadranti e altro ancora dal Connect IQ™ Store.
Disponibile da subito, Forerunner 165 viene venduto a un prezzo suggerito al pubblico di 279,99 euro. Forerunner 165 Music ha un prezzo di 329,99 euro.

Maggiori info QUI!

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”