Generali Milano Marathon Special Edition, il 16 maggio si corre un’edizione un po’ speciale della maratona milanese, che riesce a tenere altissimo l’interesse, grazie anche al valore tecnico dei top runner presenti.
Una maratona elité riservata a top runner dal valore tecnico e agonistico di livello mondiale.
Lenovo Relay alla Generali Milano Marathon Special Edition
Una nuova edizione della Relay Marathon, per la prima volta titolata Lenovo, che riporta per le strade milanesi, in totale sicurezza, i valori solidali e sociali della staffetta milanese.
La passione per la corsa non ha confini; è questo il leitmotiv dell’edizione 2021 che con la formula Anywhere, in partnership con la Gazzetta dello Sport, vuole rendere partecipi tutti i runner italiani dello spirito, della forza e della solidarietà che ormai da dieci anni caratterizzano la maratona a staffetta milanese. Scopri come partecipare il 16 maggio e sostenere una delle ONP del Milano Marathon Charity Program.
Format anywhere e Progetti Charities
Il format anywhere, novità di quest’anno, apre la possibilità di partecipare all’evento e contribuire ai Progetti Charities ai runner di tutta la penisola. Un mix perfetto da seguire e vivere per ogni appassionato.
Motorola si presenta alla Generali Milano Marathon con la nuova MotoG Family, gli smartphone Motorola pronti a darti la carica giusta ad ogni chilometro.
Gli smartphone Motorola hanno nel loro DNA qualità, sicurezza e funzionano su Android, il sistema operativo più popolare al mondo, nella sua versione più pura: non sono infatti presenti inutili appesantimenti software, rendendo gli smartphone veloci ed efficienti…proprio come te!
Abbinando queste caratteristiche a batterie a lunga durata, Motorola si dimostra da sempre attenta ai bisogni più importanti per i consumatori. Segui la Milano Marathon e i tuoi eventi preferiti anche in streaming, senza preoccuparti di rimanere senza energia sul più bello!
Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio.
Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia.
Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio.
Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”