Home

Ghost Poacha: carbonio, 180 mm di travel e geometria regolabile

di - 10/05/2025

ghost poacha - cover
Ascolta l'articolo

Con la nuova Poacha il marchio tedesco Ghost rinnova la propria offerta per il Freeride in mountain bike. Telaio in carbonio, 180 mm di travel anteriore e posteriore e una geometria personalizzabile per ruote Mullet sono al servizio delle linee più estreme e veloci

Il telaio in carbonio sfrutta la collaudata tecnologia Traction Link di Ghost, che consente alla sospensione posteriore di reagire in modo sensibile alle asperità, pur mantenendo la sua efficienza. Che si tratti di accelerare, affrontare le curve ad alta velocità o superare gap enormi, Ghost Poacha rimane stabile senza perdere la sua indole giocosa. Il punto di snodo virtuale della nuova sospensione assicura la massima trazione, ride al minimo i movimenti inutili del retrotreno, garantisce il massimo controllo anche durante le brusche frenate.

ghost poacha - 01

Massima personalizzazione

Con 180 millimetri di escursione anteriore e posteriore, la Poacha offre la sicurezza necessaria per le linee più estreme, pur rimanendo agile per i rapidi cambi di direzione e i trick. Il Reach Adjust consente di modificare la lunghezza della bicicletta, mentre la serie sterzo regolabile Acros permette di variare di 5 mm il reach e l’interasse.

Il flip chip integrato consente di adattare facilmente la geometria al terreno e allo stile di guida. Fornita con l’impostazione High, la Poacha può essere commutata in Low, abbassando il movimento centrale di 7 mm, riducendo l’angolo sella di 1° e l’angolo sterzo di 0,5°. In High, l’angolo di sella più verticale aumenta l’efficienza in salita; in Low, viene calibrato per le discese più impegnative e i percorsi tecnici.

Queste le quote principali (High): angolo sterzo di 64°, angolo sella di 78°, BB Drop di 14 mm, carro lungo 445 mm, reach da 435 a 510 mm, stack da 636 a 658 mm, interasse da 1.224 a 1.315 mm (da S a XL).

– Leggi anche: Ghost E-Riot si rinnova con il motore Bosch CX Gen 5

ghost poacha - 02

Nata per i percorsi estremi

Poacha è stata costruita per una guida senza compromessi. Il suo telaio in carbonio LC è testato secondo gli standard della categoria 5 e può sopportare un peso totale fino a 120 chilogrammi. La sofisticata cinematica della bicicletta si fa valere sui terreni accidentati: la sospensione è sempre reattiva e controllata anche in caso di forti urti.

La posizione ribassata dell’ammortizzatore porta il baricentro più in basso, aumentando l’agilità, soprattutto in curva, nei cambi di direzione, e nelle discese tecniche e ripide. Ghost si basa su un equilibrio tra l’efficienza dei pedali e sensibilità della sospensione posteriore. Il risultato è una bicicletta che aderisce a ogni superficie, trasferisce la potenza in modo efficiente, e rimane controllabile anche ad angoli di piega estremi.

La Poacha è inoltre dotata di caratteristiche intelligenti che la rendono perfetta per le lunghe sessioni di riding e i terreni più impegnativi. È predisposta per il barspin senza bloccaggio di rotazione dello sterzo o paracolpi sul tubo obliquo, è compatibile con gli ammortizzatori a molla, ed è dotata di diverse protezioni per il telaio, per una guida senza compromessi.

Omologata per forcelle a doppia piastra con escursione fino a 200 mm, Ghost Poacha è pronta per i percorsi più difficili. Per una maggiore versatilità, l’escursione posteriore può essere aumentata a 190 mm utilizzando un ammortizzatore con una corsa di 75 mm anziché 70 mm. I supporti all’interno del triangolo anteriore, nel formato standard del portaborraccia, consentono di trasportare attrezzi, una camera d’aria di ricambio, o ricambi.

Ghost Poacha Full Party
Ghost Poacha Full Party

Una bici, tre versioni

Con tre versioni, Ghost ha la Poacha giusta per ogni tipo di freerider. Il modello base, dal prezzo di 5.199 €, è dotato di una robusta configurazione RockShox con una forcella Zeb Select all’anteriore e un ammortizzatore Vivid Select al posteriore. La versione Pro, che costa 6.699 €, sale di livello con una Fox 38 Factory Grip X2 e freni TRP DH-R Evo. E per chi non si accontenta, la Poacha Full Party, dal prezzo di 8.000 €, è dotata di RockShox Zeb Ultimate, Vivid Ultimate e della trasmissione SRAM GX AXS T-Type wireless, oltre a un multiutensile XLC integrato all’interno del tubo di sterzo. Ogni modello Poacha sfrutta ruote in configurazione Mullet con pneumatici Continental Kryptotal per la massima velocità e controllo.

Maggiori info qui

[fonte: comunicato stampa]