Home

HOKA Monterosa EST Himalayan Trail a Ornati e Borzani

di - 31/07/2022

Monterosa EST Himalayan Trail
Ascolta l'articolo

HOKA Monterosa EST Himalayan Trail, la IV edizione del MEHT ha visto in una giornata spettacolare i fortissimi Lisa Borzani e Giulio Ornati, dominatori della BRUTAL 103K.

Si ringrazia per le fotografie Claudio Bellosta

Borzani e Ornati grandi vincitori dell’HOKA Monterosa EST Himalayan Trail

Cielo azzurro, sorrisi e fatica, in pratica una giornata bellissima quella che ha fatto da cornice al IV HOKA Monterosa EST Himalayan Trail.

L’evento organizzato da Sport PRO-MOTION A.S.D. che sabato 30 luglio ha preso il via dal Centro Sportivo di frazione Pecetto di Macugnaga. Prima partenza tra l’alba e il buio con le frontali accese alle 5:00 del mattino per gli indomiti iscritti alla BRUTAL 103K, subito seguiti dai partecipanti della EPIC 60K alle 5:30. Partenza più comoda quella dei partecipanti alla SKY 38K alle 8:00 del mattino, seguiti dai partecipanti alla SCENIC 22K alle 8:30. Hanno chiuso le partenze di sabato gli atleti della ZMAKANA’ 14K alle 9:00.

Monterosa EST Himalayan Trail

Oltre 800 atleti all’HOKA Monterosa EST Himalayan Trail

Nel corso delle edizioni, l’evento è cresciuto fino ad accogliere nell’edizione odierna oltre 800 atleti nella giornata di sabato e 264 piccoli protagonisti dell’atletica del futuro, iscritti al MEHT Mini Trail, di domenica. Il ricavato del MEHT Mini Trail è destinato a Soccorso Alpino di Macugnaga, Associazione A.I.B Valle Anzasca e Associazione A.I.B Premosello Chiovenda.

Monterosa EST Himalayan Trail

La parola a Sport PRO-MOTION A.S.D

Paolo Ottone, Presidente

La soddisfazione di Paolo Ottone, Presidente di Sport PRO-MOTION A.S.D. è tutta nelle sue parole:

“Ringrazio tutti quelli che ci hanno dato una mano, anche quest’anno abbiamo portato a casa una splendida manifestazione, seppur, come è normale che sia, con qualche momento di difficoltà che abbiamo superato grazie alla forza del team”.

Monterosa EST Himalayan Trail

Il podio maschile

I RISULTATI – La vittoria della manifestazione principale, BRUTAL 103K, è nelle gambe dell’omegnese Giulio Ornati (Sport Project VCO, Team Salomon) in 15h59’39” che crea il vuoto rispetto a Gianluca Galeati (Leopodistica), secondo in 17h15’43”. Meno netto il distacco sul terzo classificato, l’argentino di passaporto italiano Pablo Angel Nicolas Barnes (Atl. Varazze/Team Salomon) che completa le sue fatiche in 17h26’01”.

Il podio femminile dell’HOKA Monterosa EST Himalayan Trail

Gara femminile dominata da Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica) in 20h43’20” che la spunta sulla ceca Katerina Smiskovà, al traguardo in 24h27’30”. Terza al traguardo Francesca Ferraro (Emozioni Sport Team ASD) in 25h29’27”. Podio italiano completato da Monica Cattaneo, quinta assoluta, alle spalle dell’ungherese Doras Lajos.

GRAZIE a…

HOKA, Enervit, SPORTWAY, Ricola e FERRINO.

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”